Trimestrali USA: Warner e Vertex sfidano le Magnifiche 7 | Investire.biz

Trimestrali USA: Warner e Vertex sfidano le Magnifiche 7

22 lug 2025 - 12:00

22 lug 2025 - 12:02

Nonostante l'attesa di un rallentamento, i colossi tech restano protagonisti della crescita degli utili dell’S&P 500 nel secondo trimestre 2025

Nel secondo trimestre del 2025, i giganti tecnologici noti come le “Magnifiche 7” (il gruppo di cui fanno parte Apple, Microsoft, Amazon, Alphabet, Meta, Nvidia e Tesla) continueranno a ricoprire un ruolo centrale nella crescita degli utili dell’S&P 500. John Butters, analista di FactSet, per il Q2 stima un tasso di crescita aggregato degli utili per l’indice del +5,6%.

In cima alla lista dei principali contributori troviamo Warner Bros. Discovery, NVIDIA, Vertex Pharmaceuticals, Microsoft, Broadcom e Alphabet. Tre di questi - NVIDIA, Microsoft e Alphabet - fanno parte delle Magnifiche 7, confermando il peso persistente delle Big Tech.

Tuttavia, alcuni nomi fuori da questo gruppo si sono distinti per dinamiche diverse. Warner Bros. Discovery e Vertex Pharmaceuticals, ad esempio, beneficiano di un effetto base favorevole, poiché nel secondo trimestre del 2024 avevano registrato utili deboli a causa di oneri straordinari. In confronto, le Magnifiche 7 - nella loro interezza - stanno mostrando una performance più strutturata: le stime indicano una crescita media annua degli utili del 14,1% nel trimestre. Escludendo queste sette società, la crescita stimata per il resto dell’indice si ferma a un modesto 3,4%.

Come scrive Butters, “le Magnifiche 7 continuano a generare una quota significativa della crescita complessiva degli utili dell’S&P 500, anche se il loro contributo relativo potrebbe ridimensionarsi nei prossimi trimestri”.

 

 

Un futuro più bilanciato? Il confronto tra le Magnifiche 7 e il resto dell’indice

Se nel presente le Magnifiche 7 dominano ancora la scena, le prospettive per i prossimi trimestri raccontano un possibile riequilibrio. Tra il terzo trimestre 2025 e il primo trimestre 2026, gli analisti prevedono per queste sette società tassi di crescita degli utili del 9,5%, 11,0% e 11,2%. Una decelerazione rispetto al ritmo attuale che riflette una possibile normalizzazione delle performance dopo anni di crescita impetuosa.

D’altro canto, le restanti 493 aziende dell’S&P 500 sembrano pronte a guadagnare terreno. Le previsioni indicano tassi di crescita degli utili in graduale aumento: dal 6,8% previsto per il terzo trimestre 2025, si passa al 5,3% per il quarto trimestre, fino a un solido +10,8% nei primi tre mesi del 2026.

In altre parole, la narrazione futura potrebbe non essere più dominata esclusivamente dai colossi Tech. L’incremento della redditività tra le aziende “non-Magnifiche” suggerisce una crescita più diffusa e forse più resiliente, in grado di ridurre la dipendenza dell’indice da un pugno di società a capitalizzazione elevata.

Come conclude Butters, “sebbene le Magnifiche 7 continueranno a essere un motore importante della crescita dell’S&P 500, sarà interessante osservare come le altre aziende del paniere riusciranno a colmare gradualmente il divario nei prossimi trimestri”.

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.