Azioni Wall Street: rally al capolinea? Opportunità in vista | Investire.biz

Azioni Wall Street: rally al capolinea? Opportunità in vista

22 lug 2025 - 07:00

Nonostante i nuovi massimi storici, alcun segnali mostrano che il rally di Wall Street potrebbe finire presto la benzina. Morgan Stanley però vede un'opportunità

Wall Street ha aperto la nuova settimana segnando ancora un record storico. Il mercato statunitense è fiducioso che sui dazi venga raggiunto un accordo prima del 1° agosto che scongiuri una guerra commerciale dannosa per gli Stati Uniti e i suoi partner commerciali.
 
Gli investitori sono anche ottimisti sulle trimestrali delle aziende americane, che fino ad ora hanno dato responsi soddisfacenti. Le aspettative sono tutte rivolte per le Big Tech, le quali pubblicheranno i loro rapporti dalla prossima settimana. Particolare attenzione sarà rivolta alle spese per l'intelligenza artificiale, che ormai rappresenta il punto di riferimento principale per determinare i ricavi e gli utili futuri delle grandi aziende tecnologiche.
 
 
 

Azioni Wall Street: il rally ha perso slancio

 
Il rally dell'indice S&P 500, tuttavia, ha perso slancio. Da 18 sedute non si registra un movimento superiore all'1% in entrambe le direzioni. È probabile che la gran parte degli operatori di mercato attenda la riunione di fine mese della Federal Reserve per capire l'indirizzo di politica monetaria nei prossimi mesi e aspetti maggiori indicazioni dalle trimestrali.
 
Ma, come suggerisce Matt Miley, strategist di Miller Tabak, è altrettanto probabile che la banda di oscillazioni ristretta dei movimenti azionari sia un segnale di stanchezza nel mercato in un contesto in cui gli investitori si aspettavano un maggiore ampiezza di mercato (un numero più elevato di aziende avrebbero dovuto partecipare al rally), al di là dei soliti titoli tecnologici. Dal momento che ciò non è avvenuto, "gli investitori tendono a tirarsi indietro", ha sottolineato Miley.
 
C'è anche un altro segnale di raffreddamento, osservato da Dan Greenhaus, capo strategist di Solus Alternative Asset Management. L'esperto mette in evidenza il fatto che la quota dei membri dell'S&P 500 che viaggiano al di sopra delle loro medie mobili a 20 o 50 giorni ultimamente è diminuita, un'indicazione che il rally potrebbe perdere energia.
 
 

Wall Street: ogni ribasso un occasione di acquisto?

Dopo la grande corsa di Wall Street dai minimi di aprile, quando il presidente Usa Donald Trump ha annunciato per la prima volta i dazi reciproci, c'è quindi da attendersi un ritracciamento? Secondo Michael Wilson, capo strategist azionario di Morgan Stanley, è possibile che le azioni statunitensi debbano affrontare turbolenze nel terzo trimestre. Tuttavia, a suo avviso, "i cali sono da considerare un'opportunità di acquisto".
 
La grande banca americana ha una visione rialzista per i prossimi 12 mesi, con l'indice S&P 500 che potrebbe arrivare a 7.200 punti. Wilson ritiene che ci siano alcuni catalizzatori per la prosecuzione del rally, quali il forte slancio degli utili, la leva operativa positiva e i risparmi fiscali per le società.
 
L'esperto comunque ribadisce come nel breve termine esistano dei rischi. Uno è il rendimento dei titoli di Stato. Recentemente lo "yield" dei Treasury a 10 anni è tornato a testare il 4,5%, una soglia che Wilson ritiene molto sensibile per i titoli azionari. "Un superamento di questo livello potrebbe portare a una sottoperformance delle aree più sensibili ai tassi e di qualità inferiore come le small cap e i titoli con maggiore leva finanziaria", ha osservato.
 
A ciò si aggiunge "il potenziale impatto dei costi di input legati ai dazi che potrebbero iniziare a riflettersi sui conti economici delle aziende, con possibili pressioni sui margini o rinnovate preoccupazioni inflazionistiche". Infine, Wilson fa un riferimento storico per avvertire di un fattore stagionale di rischio.
 
Solitamente il periodo da metà luglio ad agosto non è ideale per gli investitori, facendo affidamento agli ultimi "100 anni di storia" della Borsa americana. Ad ogni modo, a suo giudizio, tutti questi rischi devono essere considerati "come temporanei e probabilmente in grado di portare solo a un modesto consolidamento dei prezzi".
 
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.