TIM nel mirino della francese Iliad, cosa fare in Borsa? | Investire.biz

TIM nel mirino della francese Iliad, cosa fare in Borsa?

07 feb 2025 - 12:45

Ascolta questo articolo ora...

La società è al centro di manovre strategiche nel mercato italiano delle telecomunicazioni, con Iliad e CVC in prima linea. Vediamo cosa succede e come operare

Telecom Italia torna sotto la lente dei trader e degli investitori a Piazza Affari. La società è al centro di manovre strategiche nel mercato italiano delle telecomunicazioni, con Iliad e CVC in prima linea, scrive il Corriere della Sera. Vediamo tutti i dettagli e come operare sul titolo.

 

TIM nel mirino di Iliad, cosa sta succedendo?

L'operatore francese, assistito da Lazard, sta esplorando nuove opportunità dopo il tentativo fallito di acquisire Vodafone Italia, ora passata a Swisscom. Secondo le indiscrezioni, alcuni esponenti di Iliad hanno incontrato alti dirigenti del MEF per discutere di un possibile consolidamento del settore e porre fine alla guerra dei prezzi, che ha visto i ricavi delle telecomunicazioni in Italia scendere del 35% tra il 2010 e il 2023, da 41,9 miliardi di euro a 27,2 miliardi.

Il quotidiano La Stampa ha dichiarato che Iliad ha dato mandato a Boston Consulting Group di studiare un possibile accordo. Oltre a Iliad, anche il fondo britannico CVC sta valutando un ingresso in TIM, con particolare interesse per la divisione servizi alle imprese, che potrebbe integrarsi con Maticmind, società controllata dalla stessa CVC e partecipata da Cassa Depositi e Prestiti (CDP).

Il Governo italiano, pur non ostacolando le riorganizzazioni del settore, punta a preservare l'integrità industriale di TIM. L'acquisizione da parte di Iliad rafforzerebbe il gruppo nei servizi alle imprese, ma si scontra con i piani di CVC e Apax, più focalizzati sulla frammentazione degli asset.

Anche Vivendi, il maggiore azionista di TIM con il 23,75%, e CDP, che detiene il 9,8%, sono in gioco. Vivendi ha preso in considerazione la possibilità di vendere la sua quota ai fondi, ma non è stato raggiunto un accordo sul prezzo.

Inoltre, i rapporti tesi tra l’azionista di maggioranza di Vivendi, Vincent Bolloré, e il fondatore di Iliad Xavier Niel complicano ulteriormente le trattative. Se la vendita dovesse essere ritardata, Vivendi potrebbe rivedere la sua strategia e assumere un ruolo più attivo nella gestione di TIM. Vediamo ora il quadro tecnico sul titolo e come operare.

 

 

Azioni Telecom Italia (TIM): analisi tecnica e strategie operative

 

Le azioni Telecom Italia rimangono all’interno della tendenza rialzista di breve termine iniziata dai minimi segnati a novembre scorso in area 0,2140 euro. Con il balzo registrato nella seduta odierna, i prezzi hanno violato al rialzo la resistenza orizzontale a 0,2880 euro. Una chiusura confermata sopra a questo livello potrebbe dare il via a strategia di stampo "long" in linea con il trend sottostante.

Per quanto riguarda la stagionalità - analizzata con la piattaforma Forecaster – gli archi temporali osservati mostrano una potenziale fase rialzista che potrebbe durare fino alla fine di febbraio, seguita da un potenziale ribasso che potrebbe estendersi fino alla fine della prima decade di marzo.

 

 

A livello operativo, si potrebbero attendere segnali di forza in area 0,2880 euro prima di valutare un’operatività rialzista. Posizioni in acquisto implementate da questa zona avrebbero come primo obiettivo area 0,3080 euro e un target più ambizioso in zona 0,3260 euro, massimi segnati a marzo e settembre 2023.

Nel breve termine, per i compratori sarà importante la difesa del supporto a 0,2580 euro, livello che se violato potrebbe portare a un ribasso fino alla prossima area di concentrazione di domanda compresa tra 0,2150 e 0,1980 euro.

 

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.