Palantir vola in Borsa: le azioni sono ancora da comprare? | Investire.biz

Palantir vola in Borsa: le azioni sono ancora da comprare?

07 feb 2025 - 09:45

07 feb 2025 - 10:19

Ascolta questo articolo ora...

Palantir vola in Borsa! Scopri perché, la mia strategia e cosa aspettarsi per il futuro. Conviene ancora investire? Parliamone!

Palantir Technologies ha sorpreso il mercato con risultati superiori alle attese, registrando un impressionante +23,99% nella seduta di martedì ed un +9,79% in quella di ieri. Questo rialzo segue il recente crollo delle azioni dopo il lancio di Deepseek, un evento che noi fin da subito abbiamo ritenuto erroneamente interpretato come un segnale negativo per l'azienda (Perché ho comprato Nvidia e Palantir). Al contrario, un'intelligenza artificiale più economica rappresenta un'opportunità per aziende come Palantir, che fanno dell'AI un pilastro del proprio business.

 

 

Fin dove possono arrivare le azioni Palantir?

Con una capitalizzazione di oltre 253 miliardi di dollari, Attualmente Palantir è la quarantesima società per market cap dell'S&P 500. Il suo potenziale di crescita però a mio parere potrebbe portarla fin nelle prime dieci posizioni nei prossimi anni. L'azienda ha iniziato a registrare trimestri in utile solo dal 2022 e guardate già dov'è arrivata, il trend dei ricavi e la costante espansione nei settori governativo e aziendale lasciano intravedere un futuro promettente.

Palantir non si limita a sviluppare soluzioni AI, ma le rende accessibili e operative per governi e aziende rinnovandosi continuamente grazie agli investimenti in R&D. Questo modello di business, unito alla crescente domanda di strumenti di intelligenza artificiale per la sicurezza e l'analisi dei dati, la posiziona strategicamente nel settore.

 

 

Palantir: un confronto con Nvidia

Un aspetto interessante da considerare è come il rapporto prezzo/utili (P/E) di Palantir, attualmente molto elevato (406) la faccia risultare sopravvalutata ai metodi di analisi più tradizionali. Se però si analizza il titolo seguendo la crescita degli utili, cosa che ormai sapete quanto io trovi sensata, si nota un parallelismo con Nvidia.

Anche Nvidia è stata considerata a lungo sopravvalutata, ma ha semplicemente seguito in Borsa l'andamento dei propri profitti. Se Palantir dovesse mantenere il suo trend, potrebbe replicare un percorso simile. Un percorso al rialzo.

Un altro segnale di forza dell'azienda è la sua presenza nei contesti decisionali più importanti. Ad esempio, al World Economic Forum di Davos, Palantir ha allestito uno stand imponente, segno che i vertici aziendali vogliono consolidare la loro posizione tra le élite economiche e politiche mondiali.

 

 

I punti critici da monitorare

Nonostante la crescita sostenuta, Palantir deve ancora affrontare alcune sfide e ce le elenca comodamente la funzione di analisi di bilancio fatta dall'AI del nostro Forecaster:

  • Margini sotto pressione: le spese operative, in particolare in ricerca e sviluppo, restano elevate (come sapete io vedo questo come un pro in realtà ma nell'immediato è chiaro che si tratta di spese importanti senza ricavi immediati a sostenerle).
  • Flussi di cassa non proporzionali alla crescita dei ricavi: questo potrebbe limitare la capacità dell’azienda di investire ulteriormente nel breve termine.
  • Valutazioni elevate: il titolo è caro rispetto ai fondamentali attuali, ma potrebbe essere giustificato dalla prospettiva di un'espansione rapida nei prossimi anni.

 

Fonte: Forecaster.biz

 

Strategia sull'investimento

Alla luce dell'attuale performance di Palantir e del fatto che dopo il recente mini crollo eravamo entrati al rialzo sia con le azioni classiche che in leva, la nostra strategia è questa:

  • Posizione di lungo termine: mantenere le azioni in portafoglio, puntando sulla crescita nel 2025, specialmente dopo le prime due trimestrali, quando si potrebbero vedere i primi effetti della riduzione dei costi dell'AI scatenatasi con DeepSeek.
  • Operazione con leva: ho chiuso metà della posizione in leva dopo il +22% dell'altro giorno per consolidare un guadagno del +150% ottenuto con il CFD a leva 5. Per la restante parte, ho inserito uno stop in profitto per lasciar correre, con un possibile target tra 120 e 130 dollari per azione. 

 

 

Conclusioni

Palantir si trova in una fase cruciale della sua evoluzione: la combinazione tra l’adozione diffusa dell’intelligenza artificiale e il suo ruolo nei contratti governativi potrebbe renderla una delle aziende leader del futuro. Se manterrà il trend di crescita attuale, potrebbe candidarsi a entrare nella Top 10 dello S&P 500 nei prossimi anni.

Io quindi continuo a crederci sfruttando i ribassi per valutare ulteriori entrate e senza uscire mai del tutto, nemmeno dopo gli ultimi abbondanti rialzi. Per noi investitori si tratta di una società da monitorare attentamente, ed in questo il Forecaster ci viene sempre d'aiuto, bilanciando le opportunità di crescita con la gestione del rischio legato alla sua valutazione che continua a salire.

 

Puoi provare il Forecaster e scoprire tutte le sue potenzialità gratis per 7 giorni cliccando QUI

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.