Azioni Popolare di Sondrio: cosa fare dopo conti 2024 e OPS di BPER? | Investire.biz

Azioni Popolare di Sondrio: cosa fare dopo conti 2024 e OPS di BPER?

07 feb 2025 - 09:00

Ascolta questo articolo ora...

Gli acquisti di ieri hanno spinto le azioni della Popolare di Sondrio a nuovi top di periodo. Scopriamo le attese dopo le notizie arrivate nelle ultime ore

In una giornata che sarà contrassegnata dall'importante dato occupazionale USA, che sarà monitorato dalla FED per capire come muoversi in tema di tassi di interesse, i futures del Vecchio Continente impostati nei pressi della parità anticipano un inizio di seduta all'insegna della cautela sui mercati europei.

In questo contesto il FTSE Mib dovrebbe aprire le contrattazioni confermandosi oltre la soglia dei 37.000 punti, massimi degli ultimi 17 anni. Con un trend che continua a rafforzarsi, le attese sono per una continuazione del movimento in atto verso i 37.300 punti a seguire in direzione dei 37.500 punti. Al contrario segnali di debolezza si avrebbero solo con la violazione dei primi supporti di breve periodo situati sui 36 mila punti.

Tra i titoli da tenere sotto osservazione nella seduta odierna troviamo la Banca Popolare di Sondrio, che dovrebbe vedere una volatilità alta tra i conti del 2024 e l'OPS lanciata da BPER Banca. Andiamo a scoprire i dettagli.

 

 

Banca Popolare di Sondrio: +24,7% utile del 2024

Nella serata di ieri la Banca Popolare di Sondrio ha comunicato i dati preliminari riferiti al 2024, che si sono chiusi con un utile netto pari a 574,9 milioni di euro, in rialzo del 24,7% rispetto al 2023. Grazie a questo dato record l'istituto da deciso di aumentare il payout ratio portandolo dal 55% al 63%, con un dividendo che passa da 0,56 euro per azione a 0,80 euro.

Il risultato di periodo, al netto delle imposte che sono state pari a 265,8 milioni di euro, si è attestato a 574,9 milioni di euro e riflette il consistente incremento dell’attività bancaria caratteristica i cui proventi sono stati pari a 1,525 miliardi di euro, in accelerazione del 13,8% rispetto all'anno precedente.

Da segnalare la crescita del 16,3% del margine di interesse e del 7,9% delle commissioni nette, mentre il cost-income ratio si posiziona al 39,0% in riduzione dal 39,6%.

Nel corso del 2024 la raccolta diretta da clientela ha visto una crescita del 5% a 44,5 miliardi di euro, quella indiretta un aumento del 12,6% a 52,15 miliardi di euro, mentre quella assicurativa è salita del 6% a 2,19 miliardi di euro.

Per quanto riguarda i ratio patrimoniali si confermano solidi con un Cet1 ratio al 15,2% e un Total Capital Ratio al 18%. Inoltre l'incidenza dei crediti deteriorati lordi si riduce al 2,9% rispetto al 3,7% di dicembre 2023, includendo pure il beneficio atteso delle operazioni di dismissione in corso di perfezionamento. Ricordiamo infine che il prossimo 25 febbraio la banca guidata da Mario Alberto Pedranzini presenterà il nuovo piano industriale 2025-2027.

 

 

Banca Popolare di Sondrio: OPS di BPER Banca a 9,53 euro

Oltre ai conti del 2024 la vera sorpresa è arrivata nella serata di ieri con l'OPS sulla Popolare di Sondrio da parte di BPER Banca per un corrispettivo di 4,3 miliardi di euro. Nello specifico BPER valuta le azioni della banca valtellinese a 9,53 euro, con un premio del 6,6% rispetto ai 9,27 euro corrispondenti alla chiusura di ieri.

L'operazione tra i due istituti dovrebbe aver visto come regista Unipol che, oltre a essere partner assicurativo, è socia di maggioranza relativa delle due banche, rispettivamente con il 24,6% su BPER e del 19,7% su Popolare di Sondrio

Nello specifico l'offerta è finalizzata ad acquisire almeno una partecipazione superiore al 50% del capitale sociale, che consentirà in questo modo di poter esercitare il controllo della banca.

In ogni caso l'istituto modenese, guidato da Gianni Franco Papa si riserva di rinunciare parzialmente a questa condizione nel caso la partecipazione acquisita sia superiore al 35% del capitale sociale dell’emittente. Nel caso si superasse il 90% l’obiettivo sarà quello di delistare l’istituto valtellinese.

BPER ha sottolineato come l'aggregazione possa portare a una significativa creazione di valore per gli azionisti, con un rote atteso al 15%, un cet1 ratio atteso superiore al 15%, un pay-out ratio medio del 75% e un utile netto atteso al 2027 superiore ai 2 miliardi di euro.

La redditività del nuovo gruppo bancario dovrebbe beneficiare di sinergie di ricavo stimate a regime fino a 100 milioni di euro annui e di sinergie di costo fino a 190 milioni di ero ante imposte per anno.

A margine della presentazione dell'OPS, BPER ha sottolineato come l'operazione è un importante opportunità per creare un gruppo bancario leader in Italia, grazie agli stessi modelli di business coerenti dei due istituti.

 

 

 

Azioni Banca Popolare Sondrio: analisi e strategie operative

Andiamo a vedere quali sono le attese per le azioni Popolare di Sondrio nelle prossime ore. Con volumi superiori alla media giornaliera mensile, è stata una seduta in deciso territorio positivo per il titolo Popolare di Sondrio che, con un rialzo superiore al 4%, ha chiuso le contrattazioni in area 9,27 euro.

Nel breve le attese sono per un'accelerazione delle quotazioni in direzione dei 9,53 euro, prezzo offerto da BPER Banca, ma non sarebbe una sorpresa vedere il titolo spingersi oltre questi livelli, come sta succedendo alle offerte in corso su Banco BPM, Anima Holding e Mediobanca.

In questo caso si dovrebbero avere allunghi prima verso i 9.75 euro e successivamente in direzione dei 10 euro. In questo contesto eventuali correzioni che dovessero riportare i corsi in direzione dei 9 euro e successivamente verso gli 8,75 euro, dovrebbero rappresentare delle nuove occasioni di acquisto.

 

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.