Qualche giorno fa ho annunciato sui miei canali social di aver venduto il 50% delle azioni Tesla che avevo in portafoglio. In questo articolo voglio spiegarvi nel dettaglio le ragioni di questa scelta e quale sarà la mia strategia per il futuro riguardo al titolo.
Azioni Tesla: il contesto macroeconomico e politico
La decisione di vendere parte delle mie azioni Tesla è arrivata in un momento in cui il panorama politico ed economico globale sta vivendo un'importante trasformazione, con gli Stati Uniti in particolare che dall'insediamento di Trump sembrano essere una realtà capace di superare anche la più fantasiosa serie TV.
L’elemento scatenante per me è stato infatti l’annuncio di Donald Trump riguardo allo Stargate Project, il più grande piano di investimenti nella storia dell’intelligenza artificiale. Durante la presentazione erano presenti figure di spicco come Sam Altman (CEO di OpenAI), Larry Ellison (CEO di Oracle) Masayoshi Son (CEO di SoftBank), ma non Elon Musk. Questo è stato per me un primo segnale di allarme.
L'assenza di Musk e della sua AI Grok a un evento di tale portata indica chiaramente che non è stato coinvolto nel progetto. Eppure, il CEO di Tesla e fondatore di SpaceX aveva finanziato la campagna elettorale di Trump, facendo pensare a un'alleanza tra i due. Il fatto che Trump abbia scelto di lavorare con Altman, un diretto avversario e "nemico" di Musk, suggerisce che tra i due si sia creata una frattura.
Fonte: X
Le tensioni tra Musk e il mondo politico
Vi chiederete cosa c'entri questo con Tesla, be' anche se Tesla è ormai una vera big è pur sempre Musk il principale azionista e in ogni caso il suo nome sarà sempre collegato a doppio filo con l'azienda. Non solo, oltre questa esclusione dal progetto, Musk sta affrontando un crescente conflitto di interessi.
La sua nomina in un nuovo organo governativo incaricato di ridurre la spesa pubblica americana, il DOGE, potrebbe rivelarsi problematica. Essere contemporaneamente a capo di aziende che beneficiano di contratti governativi e membro di un'istituzione che decide come allocare i fondi pubblici lo espone a critiche e potenziali rischi politici.
Un altro elemento da considerare è l'impatto delle recenti controversie legate alla sua figura pubblica. Musk è stato criticato per alcune sue dichiarazioni e per la sua partecipazione, seppur in videoconferenza, a un evento di un partito di estrema destra tedesco. Questi episodi potrebbero influenzare la percezione pubblica e, di conseguenza, il valore delle sue aziende.
Il quadro tecnico e le prospettive di Tesla
Se guardiamo ai dati di mercato avvalendoci del nostro Forecaster per fare un'analisi sul titolo, notiamo che, rispetto ai minimi precedenti, ad oggi il numero di venditori è in aumento, mentre la capacità del titolo di superare i suoi massimi precedenti si è indebolita. Inoltre, sempre il Forecaster, ha individuato una zona di resistenza chiave che Tesla non è riuscita a superare.
Nel lungo termine, continuo a credere nel potenziale dell’azienda. L’intelligenza artificiale e la guida autonoma rimangono tecnologie strategiche, e Tesla ha ancora un vantaggio competitivo in questi settori. Nel breve termine però, ritengo che ci siano rischi troppo elevati e che sia più prudente ridurre l’esposizione.
Fonte: titolo Tesla su Forecaster.biz
La mia nuova strategia di investimento
Con i proventi della vendita del 50% delle mie azioni Tesla, ho deciso di reinvestire in Palantir e Nvidia (Perché ho comprato Nvidia e Palantir). Questi titoli hanno subito un calo a causa delle tensioni con la Cina, ma ritengo che il ribasso sia ingiustificato e che rappresentino una buona opportunità di acquisto.
In conclusione vi dico che Tesla resta una società su cui credo nel lungo periodo, e che per questo rimango pur sempre con la metà della mia posizione, solo che nel breve, in attesa di vedere un po' che direzione prenderà la corrente, preferisco prendere le distanze. Sia per motivi politici sia per una valutazione tecnica del mercato.
La situazione è in continua evoluzione ed il titolo in realtà sembra aver reagito molto meglio di quanto ci si aspettasse a queste notizie quindi continuerò a monitorare gli sviluppi e ad aggiornare la mia strategia di conseguenza. E voi che ne pensate?
Puoi provare il Forecaster e scoprire tutte le sue potenzialità gratis per 7 giorni cliccando QUI