Michael Burry è short su Nvidia e Palantir, è ora di preoccuparsi? | Investire.biz

Michael Burry è short su Nvidia e Palantir, è ora di preoccuparsi?

05 nov 2025 - 07:00

Michael Burry ha assunto posizioni ribassiste sulle azioni Nvidia e Palantir attraverso le opzioni put. Potrebbe essere il preludio dello scoppio di una bolla? Vediamolo

Le azioni Nvidia e Palantir sono sotto attacco a Wall Street. L'aggressore non è uno qualunque, ma Michael Burry, gestore dell'hedge fund Scion Asset Management. Proprio colui che aveva previsto la Grande Crisi del 2008 e si era posizionato short sui mutui subprime, o meglio sulle obbligazioni collateralizzate a questi mutui. Quanto basta per far tremare i polsi agli investitori che in questo momento hanno posizioni rialziste sulle due società tecnologiche statunitensi.
 
Nvidia e Palantir hanno intrapreso un rally straordinario negli ultimi anni, trainati dal boom dell'intelligenza artificiale. Proprio la nuova tecnologia potrebbe essere il terreno fertile per lo scoppio di una bolla gigantesca, secondo alcuni osservatori di mercato. Lo stesso Burry ha scritto un post criptico su X la scorsa settimana, in cui ha raffigurato un'immagine del suo personaggio nel film "The Big Short" e l'avvertimento che "a volte vediamo bolle". 
 
 

Azioni Nvidia e Palantir: gli short di Michael Burry

Nell'ultimo documento depositato presso la Securities and Exchange Commission, lo Scion Asset Management ha dichiarato di aver assunto posizioni short nei confronti delle azioni Nvidia e Palantir attraverso l'acquisto di opzioni put.
 
Per la precisione, l'hedge fund ha piazzato ben 186,6 milioni di dollari contro Nvidia (sottostante 1 milione di azioni), equivalenti al 13,5% del portafoglio totale del fondo e 912,1 milioni di dollari contro Palantir (sottostante 5 milioni di azioni), pari al 66% del portafoglio totale. Si tratta della più grande scommessa contro l'intelligenza artificiale mai eseguita finora da qualsiasi investitore.
 
Le massicce posizioni put di Burry riflettono una tesi molto chiara: l'AI (Artificial Intelligence) è entrata in un territorio di bolla, in maniera simile a quanto accaduto nel periodo 2005-2008 quando l'oggetto della bolla era il mercato immobiliare. Durante il primo trimestre, Scion ha rivelato di aver liquidato quasi l'intero portafoglio azionario quotato di Nvidia e di aver acquistato opzioni put sul gigante dei chip.
 
Ora ha calato l'asso, mostrando senza alcun dubbio quanto sia convinto di un'imminente catastrofe a Wall Street. Discorso simile per Palantir, che ha raggiunto valutazioni astronomiche. Attualmente la società specializzata nell'analisi di big data è scambiata in Borsa a 255 volte gli utili attesi, quasi 8 volte il P/E di Nvidia (33).
 
 

Tsunami imminente?

Da diverso tempo le paure che le quotazioni a Wall Street si siano spinte troppo oltre, in particolare nel ramo tecnologico, si è fatta più intensa. Più che alla bolla del 2005-2008, però gli osservatori finanziari fanno correre la mente a quella della fine degli anni '90, quando le società tecnologiche legate a Internet furono gonfiate a dismisura per poi crollare una dopo l'altra come le tessere del domino a marzo del 2000.
 
Il messaggio lanciato da Burry ora traccia un parallelo anche con ciò che è avvenuto 16 anni fa. Se tutto questo è il preludio a uno scenario da tsunami che si sta per ripresentare, gli investitori hanno poco di che stare tranquilli.
 
In un'intervista alla CNBC, l'Amministratore delegato di Palantir, Alex Karp, si è espresso in maniera perentoria sulle posizioni di Burry, definendole "completamente folli". La sua squadra "è motivata a fare numeri migliori per renderli più poveri", ha detto riferendosi ai venditori allo scoperto.
 
"Il fatto che stia shortando due delle aziende che guadagnano di più nel settore è super strano", ha aggiunto. Purtroppo, dichiarazioni dello stesso tenore erano fatte anche prima dello scoppio della bolla dei mutui subprime, quando Burry stava accumulando Credit Default Swap sulle obbligazioni collateralizzate. Poi sappiamo tutti come è andata a finire.
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.