Luglio 2025: i titoli da tenere d’occhio secondo JP Morgan | Investire.biz

Luglio 2025: i titoli da tenere d’occhio secondo JP Morgan

04 lug 2025 - 13:30

04 lug 2025 - 14:53

JP Morgan ha aggiornato le sue azioni preferite per luglio 2025, puntando su biotech e costruzioni. Scholar Rock e Carlisle emergono tra le nuove protagoniste

Con l'inizio del secondo semestre 2025, JP Morgan ha aggiornato la sua Focus List, l’elenco mensile che raccoglie le idee di investimento più promettenti secondo gli analisti della banca americana. In evidenza, due nuovi ingressi: Scholar Rock, azienda biotecnologica con sede a Cambridge, e Carlisle Companies, gruppo attivo nel settore dei materiali per l’edilizia.

Il portafoglio viene rivisto mensilmente per riflettere le condizioni di mercato e le evoluzioni settoriali. In questa tornata, sono stati esclusi Vera Therapeutics e Alarm.com, ritenuti ora meno strategici.

La revisione arriva in un momento cruciale: l’S&P 500 ha chiuso la prima metà del 2025 sui massimi storici, segnando un rialzo di oltre il 15% nel secondo trimestre. Un balzo notevole, soprattutto considerando i minimi toccati in aprile, quando il mercato aveva brevemente flirtato con la soglia del bear market.

 

 

Le due azioni scelte da JP Morgan: Scholar Rock e Carlisle Companies 

Tra i nuovi protagonisti spicca Scholar Rock. Nonostante una performance negativa da inizio anno (–16,7%), il titolo con ticker SRRK ha messo a segno un rimbalzo del 16,3% nell’ultimo mese. A sostenere il recupero sono stati i risultati incoraggianti dello studio clinico di fase 2 sul farmaco sperimentale apitegromab, destinato alla perdita di peso. Testato in combinazione con i noti trattamenti di Eli Lilly — Mounjaro e Zepbound — il composto ha mostrato risultati promettenti, tanto da rafforzare la fiducia degli analisti.

"Il potenziale clinico di apitegromab, specialmente se usato in sinergia con le terapie GLP-1 di Eli Lilly, rappresenta un importante catalizzatore per il titolo", hanno rilevato gli analisti di JP Morgan, che indicano un prezzo obiettivo di 46 dollari, pari a un upside potenziale di quasi il 28% rispetto all'ultima chiusura a 35,99 dollari.

Accanto al biotech, JP Morgan individua valore anche in ambito industriale, con Carlisle Companies. Specializzata in materiali da costruzione ad alta efficienza e sistemi per coperture isolanti, l’azienda dell’Arizona nel 2025 ha visto le azioni CSL salire di circa il 7,8%. Recentemente ha rafforzato il proprio posizionamento con l’acquisizione di Bonded Logistics, società attiva nella logistica integrata e nel packaging industriale.

Secondo JP Morgan, Carlisle si distingue per un modello di business resiliente e per la capacità di generare margini consistenti anche in contesti macro incerti. Il target price indicato dagli analisti è di 500 dollari, il che implicherebbe un potenziale di rivalutazione del 25% rispetto ai 397,81 dollari dell’ultima chiusura.

L’aggiornamento della Focus List riflette dunque un mix calibrato di innovazione biotecnologica e solidità industriale, due temi chiave in un contesto di mercato che continua a sorprendere per la sua forza. "L’approccio selettivo è fondamentale in questa fase — sottolinea il team di ricerca —, ed è proprio attraverso la qualità delle aziende che si costruisce performance sostenibile nel tempo".

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.