Le “floodgates” dell’AI secondo Dan Ives | Investire.biz

Le “floodgates” dell’AI secondo Dan Ives

05 ott 2025 - 09:00

Dan Ives prevede una nuova ondata di fusioni e acquisizioni nell’AI: vediamo quali sono i predatori e quali invece le prede

Dan Ives, analista di Wedbush Securities e voce tra le più autorevoli di Wall Street sul settore tecnologico, ha acceso i riflettori su un fenomeno destinato a ridisegnare l’equilibrio competitivo globale: la prossima grande stagione delle fusioni e acquisizioni legate all’intelligenza artificiale.

Le barriere normative che negli anni hanno frenato le operazioni straordinarie, rileva Ives, si stanno progressivamente allentando. Con i nuovi orientamenti regolatori, le grandi aziende tecnologiche e i fondi di private equity vedono oggi un contesto molto più favorevole per portare a termine acquisizioni di portata miliardaria.

L'esperto ritiene che per restare competitivi in una corsa all’AI sempre più serrata, i colossi tecnologici non potranno limitarsi a sviluppi interni. Sarà indispensabile consolidare competenze e tecnologie già esistenti attraverso acquisizioni mirate. "Le floodgates (le chiuse, in questo ambito di intende l'apertura di una valvola che rilascia un flusso incontrollato, ndr) dell’M&A sono pronte ad aprirsi", ha sottolineato l’analista, indicando che la domanda crescente di soluzioni AI, tanto nel settore enterprise quanto in quello pubblico, renderà inevitabile una fase di forte concentrazione nei prossimi 5-10 anni.

 

 

Dan Ives: le prime mosse e i futuri target

I segnali sono già visibili. Negli ultimi mesi si sono moltiplicate le operazioni di rilievo:

  • Core Scientific ha ceduto la propria divisione data center a CoreWeave in un’operazione interamente azionaria da 9 miliardi di dollari;
  • Palo Alto Networks ha annunciato l’acquisizione di CyberArk, società israeliana di cybersecurity valutata 25 miliardi;
  • NiCE ha reso noto l’acquisto della startup Cognigy, specializzata in AI generativa per il consumatore finale, in un deal vicino al miliardo.

Secondo Dan Ives, Apple e IBM si muoveranno da protagoniste in questa nuova fase di consolidamento. Entrambe hanno la necessità di colmare rapidamente il gap accumulato rispetto ad altri colossi già molto avanti nella corsa all’AI.

Sul fronte delle possibili prede, l’analista individua diversi nomi interessanti: tra questi spiccano C3.ai e Sandisk, ma anche realtà come Tenable Holdings, Qualys, Lyft e TripAdvisor.

Le performance azionarie di alcune queste società segnalano un marcato interesse da parte degli operatori: le azioni C3.ai nell'ultimo mese sono salite del 19%, Sandisk in tre mesi ha guadagnato il 190% e Lyft da inizio anno segna un incremento di oltre il 70%. Guadagno decisamente più contenuto quello di TripAdvisor (+5,8%) mentre Tenable perde circa il 24% e Qualys nel 2025 è scesa del 4,8%. 

Una dispersione che, secondo Ives, potrebbe aumentare l’appetibilità di alcune di queste società come target di acquisizione, soprattutto per i player intenzionati a rafforzare il proprio portafoglio tecnologico con asset strategici a valutazioni interessanti.

 

La nuova geografia dell’AI

Il futuro del settore sarà quindi segnato da una duplice dinamica: da un lato, investimenti per sviluppare nuovi casi d’uso dell’AI; dall’altro, un’ondata di fusioni e acquisizioni finalizzate a integrare tecnologie di nicchia e talenti in grado di accelerare la competizione. Per gli investitori, il quadro tracciato da Ives rappresenta un chiaro segnale: le prossime mosse dei big player potrebbero trasformarsi in catalizzatori di valore, ridisegnando la geografia dell’innovazione globale.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.