Il comparto retail resta una delle aree di maggior interesse per gli analisti di Goldman Sachs, che intravedono margini di crescita sia nei colossi consolidati che nei player emergenti del discount.
Walmart, dopo i risultati di agosto, continua a rappresentare una scelta di portafoglio solida. Nonostante un margine lordo inferiore alle attese a causa di minori ricarichi sull’inventario statunitense, l’istituto vede il gruppo in ottima posizione per rafforzare le quote di mercato. I driver? L’e-commerce in espansione, la stagione del back-to-school e una gestione attenta dei dazi.
"Crediamo che Walmart sia ben posizionata per proseguire con una crescita sostenuta degli utili nel 2025, grazie alla sua proposta di valore e convenienza", ha scritto l’analista Kate McShane. Il titolo, già in rialzo di oltre l'11% da inizio anno, beneficia inoltre di prospettive di redditività in miglioramento.
Complice un secondo trimestre sopra le aspettative, anche Ollie’s Bargain Outlet è tra i preferiti di GS. Il retailer discount ha dimostrato capacità di espansione, con un pipeline di prodotti solido e una crescente base clienti alimentata dal programma fedeltà “Ollie’s Army”. L’evento “Army Night” di giugno ha registrato un coinvolgimento record, mentre le difficoltà dei competitor forniscono nuove opportunità di conquista di quote di mercato.
"La forte acquisizione di clienti e il flusso crescente di occasioni commerciali stanno trainando potere di mercato e capacità di generare utili", ha sottolineato McShane. Le azioni segnano un progresso di circa il 21% dall’inizio dell’anno.
Finanza e servizi: focus su Charles Schwab e Porch Group
Per Charles Schwab, Goldman Sachs intravede margini di ulteriore crescita degli utili per azione. La dinamica positiva reddito da interessi, sostenuta dall’aumento della liquidità transazionale e dal ridimensionamento del debito, potrebbe consentire al gruppo di tornare a investire sul portafoglio titoli e a rafforzare il bilancio già dal quarto trimestre 2025. Inoltre, recenti operazioni di copertura hanno ridotto la sensibilità ai tassi di breve periodo, aumentando la visibilità sui ricavi futuri.
Porch Group, piattaforma software per servizi ai consumatori e proprietari di immobili, rappresenta invece un’opzione più innovativa. Dopo anni complessi, in parte dovuti a fattori esterni al perimetro aziendale, il management ha ristrutturato l’attività e predisposto le basi per una crescita profittevole. Goldman evidenzia il potenziale della diversificazione verso l’assicurazione casa, "un’opportunità significativa in un mercato solido e in espansione", evidenzia l’analista Adam Hotchkiss. Nonostante il calo delle vendite di case esistenti, il gruppo sta trovando modalità creative per espandere la propria presenza. Le azioni hanno già messo a segno un impressionante +270% da inizio anno.
TLC e tecnologia: T-Mobile mantiene la leadership
Nel settore delle telecomunicazioni, T-Mobile US si distingue per un profilo di crescita superiore alla media. Goldman Sachs stima un CAGR dell’Ebitda del 7% nei prossimi cinque anni, trainato dalla leadership nel mobile e dall’espansione nel segmento fibra. Sebbene il titolo tratti a multipli premium rispetto ai competitor, la banca considera la valutazione giustificata dal ritmo più elevato di crescita e dalla capacità di convertire i ricavi da servizi in free cash flow.
"La combinazione di leadership di mercato e margini crescenti sostiene un quadro di crescita di lungo periodo particolarmente attraente", si legge nell’analisi.