Wall Street: dove arriveranno le azioni dopo i brutti dati del lavoro? | Investire.biz

Wall Street: dove arriveranno le azioni dopo i brutti dati del lavoro?

08 set 2025 - 07:00

Wall Street è stata messa in subbuglio dagli ultimi dati sull'occupazione americana. La domanda è: come reagiranno gli investitori? Ecco la risposta

I pessimi dati sul mercato del lavoro di venerdì scorso hanno scosso le azioni a Wall Street. Nell'ultima seduta della settimana, l'indice S&P 500 nell'immediato ha reagito in maniera positiva scontando la possibilità che la Federal Reserve rompa definitivamente gli indugi e tagli con convinzione i tassi di interesse. Nel corso delle contrattazioni, però, il benchmark ha virato in negativo sulle preoccupazioni di un rallentamento dell'economia americana.
 
Nel mese di agosto, gli Stati Uniti hanno creato appena 22 mila nuovi posti di lavoro, molto al di sotto di aspettative già deboli di 75 mila unità. Il tasso di disoccupazione invece si è mantenuto stabile al 4,3%. Gli investitori temevano la lettura dei dati occupazionali, per le molteplici implicazioni che avrebbe avuto. A questo punto, le risultanze sull'inflazione della prossima settimana assumono un'importanza cruciale prima che la Fed decida se e di quanto abbassare il costo del denaro nella riunione del 16/17 settembre.
 
 

Fed: tagli sì, ma di quanto?

Esistono ormai pochi dubbi che questo mese la Banca centrale americana riduca i tassi di riferimento. Il punto è di quanto. Il FedWatch Tool di CME Group sconta con una probabilità quasi totale che arrivi una sforbiciata dello 0,25%, ma la novità è che la probabilità di una riduzione di mezzo punto percentuale è passata dallo 0% al 14%. Fino ad oggi, questa eventualità era stata caldeggiata da alcuni osservatori finanziari, ma non trovava riscontro nelle dinamiche di mercato. Dopo quanto è emerso dal mercato del lavoro, tale scenario diventa qualcosa in più di una semplice ipotesi.
 
Secondo Kevin Brocks, direttore di 22V Research, "il tasso di disoccupazione piatto è abbastanza debole da dare il via libera a un continuo allentamento delle condizioni finanziarie, ma non abbastanza debole da implicare che il rischio di recessione sia immediato".
 
 

Wall Street: quale sarà la reazione nelle prossime settimane?

Nel recente passato, segnali negativi dal mercato del lavoro hanno dato paradossalmente ulteriore spinta alle azioni a Wall Street. Questo perché, con un mercato del lavoro in sofferenza, aumentavano le speranze che la Fed diventasse più accomodante risollevando l'economia.
 
Ora però bisogna soppesare gli effetti derivanti da una possibile stagnazione. Il rapporto sull'occupazione "trova un equilibrio tra il rafforzamento delle aspettative del mercato per una sequenza di tagli dei tassi della Fed e il non suscitare ancora rinnovate preoccupazioni per la recessione, quindi l'ampia risposta del mercato dovrebbe essere moderatamente positiva", ha detto Seema Shah, capo strategist di Principal Asset Management. Tuttavia, ha avvertito che "le preoccupazioni per la salute dell'economia stanno iniziando a insinuarsi" e che una "forte lettura dell'inflazione la prossima settimana potrebbe suscitare nuovi timori su una stagflazione".
 
Settembre potrebbe quindi confermarsi un mese arcigno per gli investitori, come è nella sua tradizione. Questa però potrebbe essere un'occasione per comprare le azioni a prezzi più bassi, a giudizio di Paolo Schiavone, trader macro di Goldman Sachs. L'esperto raccomanda di approfittare di ogni calo degli indici a Wall Street e prevede una risalita dell'S&P 500 a quota 6700-6900 punti quando "il mercato riconoscerà che il taglio dei tassi alimenterà una rinnovata crescita economica".
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.