Le
ADR JD.com sono in rialzo nelle contrattazioni pre-market di Wall Street, dopo che l'e-commerce cinese ha riportato un balzo del 22% dei ricavi su base annua nel secondo trimestre 2025.
L'azienda ha beneficiato dei sussidi diretti del governo e di una spinta aggressiva in alcune aree di business come la consegna dei pasti a domicilio. Tuttavia, l'utile netto si è dimezzato perché la società ha lanciato una campagna promozionale proprio nel ramo della consegna cibo e del fast commerce, stringendo una guerra dei prezzi con competitor del calibro di Meituan e Alibaba. Ciò ha pesato sui margini del settore.
"Nel secondo trimestre, abbiamo visto una robusta crescita nel traffico degli utenti, nei clienti attivi trimestrali e nella frequenza di acquisto degli utenti sulla piattaforma di JD, guidata da un slancio sostenuto sia nel nostro core business JD Retail che nelle Nuove Attività, inclusi le consegne di cibo di JD", ha dichiarato Sandy Xu, amministratore delegato dell'azienda.
Guardando al futuro, il top manager ha espresso fiducia che "il core business retail rimarrà un solido pilastro delle operazioni aziendali", mentre JD.com continuerà a "concentrarsi sul miglioramento dell'esperienza utente, riducendo i costi e aumentando l'efficienza".
Allo stesso tempo, il Ceo ha avvertito che la socieetà continuerà a "investire in nuove aree di crescita in linea con il suo piano strategico a lungo termine".
JD.com: i numeri della trimestrale
Nel trimestre di giugno 2025, JD.com ha realizzato vendite complessive per 356,66 miliardi di yuan, pari a 49,79 miliardi di dollari. Ciò ha significato una crescita del 22,40% rispetto a un fatturato di 291,40 miliardi di yuan dello stesso periodo del 2024, e un risultato migliore del 6% in confronto alle aspettative degli analisti. Scendendo nel dettaglio delle entrate, si ha quanto segue:
- JD.Retail 310,08 miliardi di yuan (+20,62% a/a), pari a 43,29 miliardi di dollari;
- JD Logistics 51,56 miliardi di yuan (+16,63% a/a), pari a 7,20 miliardi di dollari;
- New Businesses 13,85 miliardi di yuan (+198,49%), pari a 1,93 miliardi di dollari;
- Inter-segment eliminations -18,83 miliardi di yuan, pari a -2,63 miliardi di dollari.
L'utile netto trimestrale si è più che dimezzato in un anno, passando da 12,64 a 6,18 miliardi di yuan. Il motivo è da attribuire agli elevati costi di vendita aumentati di quasi 55 miliardi di yuan nel periodo, che hanno abbattuto il margine operativo dell'azienda.
JD.com ha prodotto un free cash flow al 30 giugno 2025 di 22,02 miliardi di yuan, meno della metà dei 49,56 miliardi di yuan registrati nel medesimo periodo del 2024.
Secondo gli analisti di Bloomberg Intelligence, Catherine Lim e Trini Tan, "il calo dei profitti probabilmente persisterà fino a dicembre, poiché JD.com manterrà i suoi investimenti nel cibo e nella consegna on-demand con nuove spese nelle catene di approvvigionamento correlate, come le cucine centralizzate.
L'azienda è inoltre destinata a sostenere costi più elevati man mano che si espande all'estero. All'inizio di quest'anno, JD ha beneficiato dei sussidi di Pechino per spingere i consumatori a spendere di più".