Cisco Systems ha pubblicato i risultati del quarto trimestre fiscale, superando di poco le stime degli analisti e offrendo una guidance per il prossimo trimestre e l’intero anno fiscale 2026 sostanzialmente in linea con le aspettative di mercato.
I numeri non hanno stupito gli investitori, con il titolo che è arrivato a perdere fino il 5% nella sessione after hours di Wall Street prima di riassorbire quasi completamente la flessione. Vediamo i dettagli e la possibile strategia operativa.
Cisco Systems: i risultati del quarto trimestre fiscale
Nel trimestre chiuso il 26 luglio, Cisco ha registrato un EPS rettificato di 0,99 dollari, contro i 0,98 dollari attesi dal consensus LSEG. I ricavi sono stati di 14,67 miliardi di dollari, leggermente sopra i 14,62 miliardi previsti, con una crescita del 7,6% a/a. L’utile netto è salito a 2,82 miliardi di dollari (0,71 dollari per azione) dai 2,16 miliardi (0,54 dollari per azione) dello stesso periodo dell’anno precedente.
Nel periodo, i ricavi della divisione networking hanno raggiunto 7,63 miliardi di dollari, in aumento del 12% e sopra le attese di 7,34 miliardi. Il comparto security ha generato 1,95 miliardi di dollari, in crescita del 9% ma al di sotto delle stime di 2,11 miliardi.
Cisco Systems: le attese per il 1° trimestre fiscale 2026 e intero anno
Per il primo trimestre fiscale 2026, Cisco prevede un utile rettificato per azione tra 0,97 e 0,99 dollari e ricavi compresi tra 14,65 e 14,85 miliardi di dollari. Le stime LSEG indicavano 0,97 dollari per azione e 14,62 miliardi di dollari di fatturato.
Per l’intero anno fiscale, la società guidata dal CEO Chuck Robbins stima utili compresi tra 4,00 e 4,06 dollari per azione e ricavi tra 59 e 60 miliardi di dollari, in linea con il consensus di 4,03 dollari per azione e 59,53 miliardi di dollari di ricavi.
Cisco Systems: focus su AI e nuove iniziative
Cisco ha annunciato partnership strategiche per investire in infrastrutture di intelligenza artificiale, collaborando con BlackRock, Microsoft e altri colossi del settore. Tra i progetti figurano l’adesione all’iniziativa Stargate per data center nel Medio Oriente, che coinvolge anche OpenAI e SoftBank, e il lancio di nuovi switch e router ottimizzati per carichi di lavoro AI.
Gli ordini di infrastrutture AI da parte di web company hanno raggiunto 800 milioni di dollari nel trimestre e oltre 2 miliardi di dollari nell’intero anno fiscale 2025, più del doppio rispetto all’obiettivo iniziale. Circa 1 miliardo di questi ordini riguarda reti di back-end per connettere unità di elaborazione grafica (GPU). Cisco ha segnalato inoltre un pipeline di vendite AI verso le imprese pari a “centinaia di milioni di dollari”. Vediamo ora il quadro grafico e la possibile strategia operativa.
Azioni Cisco Systems: analisi tecnica e strategie operative

Le azioni Cisco Systems rimangono impostate al rialzo nonostante la flessione registrata ieri. L’attuale struttura tecnica favorirebbe l’implementazione di strategie long dal supporto in area 69,80-70 dollari, in linea con la tendenza rialzista in atto dai minimi segnati ad aprile in area 52 dollari.
Per quanto riguarda la stagionalità - analizzata con la piattaforma Forecaster - gli archi temporali selezionati mostrano un potenziale minimo tra oggi e domani, seguito da una possibile ripartenza al rialzo che potrebbe estendersi fino a metà settembre.


A livello operativo quindi, si potrebbero valutare strategie long in caso di segnali di forza in area 69-70 dollari. In tal caso, il primo obiettivo di profitto di breve termine potrebbe essere posto in area 72,50 dollari, mentre un secondo target in area 80 dollari.
DISCLAIMER
Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.