La notizia di un possibile incontro tra Trump e Putin, che riaccende le speranze di una tregua nella guerra tra Russia e Ucraina, ha sostenuto gli acquisti sui mercati azionari del Vecchio Continente, che hanno chiuso le contrattazioni in generale territorio positivo.
In questo contesto il FTSE Mib ha terminato la quarta seduta dell'ottava in rialzo dello 0,93%, in area 41.392,99 punti. Dal punto di vista operativo non cambia la view sull'indice italiano, che con la tenuta dei 41 mila punti dovrebbe proseguire il trend ascendente prima in direzione dei 41.500 punti e a seguire i 41.700-41.750 punti. Al contrario il ritorno dei corsi sotto i 40 mila punti dovrebbe andare a riattivare le prese di beneficio, con primi target sui 39.500 punti.
Tra i titoli che in queste ore stanno registrando una performance negativa ci spostiamo Oltreoceano con Intel. Andiamo a capire quali sono i motivi delle rinnovate vendite sulle azioni.
Intel: Trump chiede le dimissioni del CEO
A distanza di un giorno, in cui il senatore repubblicano Tom Cotton aveva chiesto lumi al presidente di Intel, Lip-Bu Tan, non solo sui legami con alcune aziende cinesi ma anche su un caso penale che aveva coinvolto la sua ex azienda, Cadence Design, sono arrivate nelle ultime ore le dichiarazioni di Donald Trump. Senza giri di parole il presidente americano, tramite il suo account Truth Social, ha chiesto le dimissioni immediate del nuovo numero uno del gruppo tecnologico, sostenendo che è "altamente in conflitto" di interessi dopo che sono emerse questioni sui suoi legami con aziende cinesi.
A questo riguardo già nei mesi passati alcuni organi di stampa avevano rilanciato delle indiscrezioni secondo cui Lip-Bu Tan, in prima persona o attraverso venture fund da lui fondati o gestiti, aveva investito quasi 200 milioni di dollari sia in centinaia di aziende tecnologiche cinesi, come Semiconductor Manufactoring International, che in almeno 8 società legate all’esercito cinese. Intel ha dichiarato la propria disponibilità a collaborare con le autorità e ha assicurato che Tan e la società rimangono profondamente impegnati per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti.
Ricordiamo che quest'ultimo è stato nominato CEO di Intel nello scorso mese di marzo, quando aveva preso il posto di Pat Gelsinger.
Intel: analisi tecnica e strategie operative
Andiamo ora a scoprire come si stanno muovendo le azioni Intel a Wall Street. Si interrompe al momento il recupero del titolo Intel, che a metà giornata vede un calo superiore del 3% in area 19,8 dollari. Con un'impostazione primaria e di medio periodo al ribasso, nel breve termine il mancato recupero dei 20 dollari dovrebbe favorire una continuazione delle vendite.
In questo caso avremmo un primo obiettivo sui 19,5 dollari, dove verrebbe chiuso il piccolo gap-up creatosi tra lunedì e martedì, e a seguire i minimi degli ultimi 4 mesi in area 19 dollari. Nel caso in cui anche questi sostegni dovessero essere violati, aumenterebbero le chance di un test sui minimi degli ultimi anni situati nei pressi dei 17,50 dollari.
Al contrario, solo con il superamento dei 21,50 euro, dove troviamo sia la media mobile a 50 giorni che di lungo periodo nonché l'indicatore daily del Supetrtrend, che si avrebbe un segnale di forza. In questo caso il primo obiettivo sarebbe situato sui 22,50 dollari, dove verrebbe chiuso il gap-down lasciato aperto lo scorso 25 luglio, e successivamente i top degli ultimi 4 mesi sulla soglia dei 24 dollari. Oltre queste aree resistenziali aumenterebbero le possibilità di nuovi allunghi in direzione dei 25 dollari.
DISCLAIMER
Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.