Estate bollente per l’AI: Nvidia e Microsoft verso i 4.000 miliardi | Investire.biz

Estate bollente per l’AI: Nvidia e Microsoft verso i 4.000 miliardi

01 lug 2025 - 12:00

01 lug 2025 - 13:00

L’estate 2025 promette di essere bollente per i titoli tech: Nvidia e Microsoft si preparano a sfondare il tetto dei 4.000 miliardi. Benvenuti nel club dei giganti

C’era una volta l'esclusivissimo club delle società che valevano oltre 3 mila miliardi di dollari. A fondare il sodalizio è stata Apple, che ha superato questo importante traguardo a gennaio 2022. Due anni dopo a far compagnia alla società di Cupertino è arrivata Microsoft e dopo qualche mese è stata la volta di Nvidia. 

L'arrivo dell’Intelligenza Artificiale ha permesso di consolidare questo traguardo ed ora, con Nvidia che vale 3,85 mila miliardi e Microsoft che capitalizza 3,70 miliardi, è arrivato il momento di fissare un nuovo target, quello dei 4 mila miliardi di dollari

A indicarlo con enfasi profetica è Dan Ives, analista di Wedbush Securities: “sarà l’estate dei 4.000 miliardi di dollari di capitalizzazione”. Altro che rally: qui si parla di una mutazione strutturale dell’ecosistema tech, dove chip e software danzano al ritmo dell’AI.

 

Nvidia e Microsoft verso quota 4 mila: una corsa alimentata da chip e software

Grazie al +12% messo a segno a giugno, negli ultimi tre mesi Nvidia ha guadagnato oltre il 40% mentre Microsoft è salita del 7,4% nell'ultimo mese portando il saldo trimestrale al +30%. 

“C’è una sola azienda al mondo che rappresenta le fondamenta della rivoluzione AI, ed è Nvidia”, scrive Ives con tono che rasenta la devozione. E come dargli torto? Per ogni dollaro speso in Nvidia, secondo le sue stime, si generano tra 8 e 10 dollari di valore nell’intero ecosistema tech: hyperscaler, cybersicurezza, semiconduttori, software, automazione, robotica. Una valanga moltiplicativa.

Ma accanto a Nvidia, non possiamo ignorare l’inarrestabile Microsoft. Il colosso di Redmond, che ha messo l’AI generativa al centro della sua strategia grazie alla partnership con OpenAI, "è un pilastro della rivoluzione AI tanto quanto Nvidia. Sono i figli prediletti di questa nuova era tech”.

 

 

Verso i 5.000 miliardi?

E il bello — o l’inquietante, dipende dai punti di vista — è che siamo solo all’inizio. Per Ives, il club dei 4.000 miliardi sarà una tappa intermedia. “Nel giro di 18 mesi, il focus si sposterà verso i 5.000 miliardi”. E mentre le valutazioni strabordano, gli investimenti in AI diventano colossali: data center, chip, modelli linguistici, piattaforme cloud e nuove interfacce uomo-macchina.

Amazon e Google, con AWS e Google Cloud Platform, non stanno certo a guardare. I due giganti stanno acquisendo chip AI, costruendo servizi intelligenti e inondando le proprie basi utenti con soluzioni sempre più sofisticate. E non manca un terzo incomodo: AMD, l’eterno inseguitore che — anche grazie al rally AI — è finalmente stato invitato al party.

La vera forza di questa trasformazione è nei casi d’uso: non più demo spettacolari, ma applicazioni concrete che attraversano i settori più disparati. Sanità, finanza, industria, logistica, educazione. L’AI entra nel midollo operativo delle aziende, generando produttività e nuove fonti di ricavo.

“È tutto nei casi d’uso che esplodono: questa è la trasformazione più potente mai vista nel tech in 25 anni”, insiste Ives. E mentre gli oracoli di Wall Street si esercitano in previsioni sempre più audaci, gli investitori — grandi e piccoli — hanno ormai capito una cosa: non essere dentro all’AI oggi, equivale a essere fuori dal futuro domani.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.