Banca Mediolanum vende il 3,5% di Mediobanca, cosa fare ora in Borsa? | Investire.biz

Banca Mediolanum vende il 3,5% di Mediobanca, cosa fare ora in Borsa?

01 lug 2025 - 09:00

01 lug 2025 - 09:48

Ascolta questo articolo ora...

Con tutti i timeframe impostati al rialzo, le attese sulle azioni Banca Mediolanum sono per una continuazione degli acquisti. Quali i prossimi target nel breve periodo?

Mentre si avvicina la scadenza del 9 luglio per arrivare a un accordo tra Europa e Usa in tema di dazi, i mercati azionari del Vecchio Continente hanno aperto la seconda seduta della settimana all'insegna della cautela.

In una giornata ricca di dati macroeconomici, il FTSE Mib si conferma sopra le resistenze poste in area 39.750 punti. Dal punto di vista operativo la tenuta di queste aree dovrebbe favorire ulteriori apprezzamenti, in direzione delle prossime resistenze situate sulla soglia dei 40 mila punti. Al contrario nuovi segnali di debolezza dell'indice italiano si avrebbero con il ritorno dei corsi sotto i 39 mila punti.

Tra i titoli da monitorare nella giornata odierna a Piazza Affari troviamo Banca Mediolanum, con l'istituto che nella serata di ieri ha venduto il 3,5% del capitale di Mediobanca. Andiamo a vedere i dettagli dell'operazione.

 

 

Banca Mediolanum: vende il 3,5% di Mediobanca

Nella serata di ieri la banca guidata da Massimo Doris ha deciso, confermando peraltro i rumors degli ultimi giorni, la vendita del 3,5% del capitale dell'istituto di Piazzetta Cuccia. La mossa arriva a pochi giorni di distanza dell'aggiornamento del Piano industriale al 2028 presentato dalla banca guidata da Alberto Nagel e a ridosso dell'Ops di Mps sulla banca milanese.

La vendita è stata conclusa a un prezzo di 18,85 euro, con uno sconto del 4,5% rispetto alla chiusura di ieri delle azioni Mediobanca a 19,735 euro. L'operazione è stata effettuata attraverso un processo di accelerated bookbuilding, presso investitori istituzionali e non avrà impatti sul conto economico, se non in futuro mancato incasso dei dividendi.

Nel comunicato Banca Mediolanum, ha precisato di aver eseguito l'operazione in coerenza con la natura finanziaria e non strategica della partecipazione. La liquidazione dell'intera partecipazione chiude un rapporto durato quasi 30 anni, da quando Mediobanca curò la quotazione di Mediolanum e proseguito nel 2000, quando il gruppo fondato da Ennio Doris entrò nel capitale di Piazzatta Cuccia. 

La vendita di Banca Mediolanum segue di qualche giorno quelle effettuate da Gavio e Vittoria assicurazioni, che avevano ceduto rispettivamente lo 0,2% e lo 0,27% del capitale. Bisognerà ora capire chi, acquisterà il prezioso pacchetto di azioni Mediobanca, considerando che tra i favorevoli all’Ops di Mps è in atto una vera corsa alle azioni per fare in modo che l'operazione vada in porto.

 

 

Azioni Banca Mediolanum: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a vedere quali sono le attese sulle azioni Banca Mediolanum  nel breve e medio termine. Con volumi pari alla media giornaliera mensile, è stato un inizio di settimana all'insegna della cautela per il titolo Banca Mediolanum, che ha chiuso le contrattazioni sui livelli di venerdì scorso in area 14,62 euro.

Con un'impostazione che su tutti i timeframe è al rialzo, le attese sono per una prosecuzione degli acquisti in direzione dei 14,75 euro, dove troviamo l'indicatore daily del Supertrend, e a seguire la soglia dei 15 euro.

Nel caso in cui anche questi livelli dovessero essere superati, aumenterebbero le possibilità di andare a mettere sotto pressione i top di periodo in area 15,5 euro, con target intermedi sui 15,20-15,25 euro. Il superamento dei propri massimi andrebbe a rafforzare la struttura grafica di fondo, con prossimi obiettivi i 16 euro.

Al contrario la perdita dei primi supporti situati sui 13,90 euro, che rappresentano i minimi degli ultimi due mesi, potrebbe essere sfruttata per aprire posizioni ribassiste. In questo caso si avrebbe un primo target sui 13,5 euro e a seguire i 13 euro.

La mancata tenuta di tali supporti, spingerebbe il titolo a mettere sotto pressione i 12,80 euro, dove troviamo la media mobile di lungo periodo, e successivamente i 12,50 euro.

Nel caso di violazione di questi ultimi livelli, salirebbero le possibilità per ulteriori discese che avrebbero come target i minimi dello scorso mese di aprile nei pressi degli 11,50 euro.

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.