Lunedì prossimo, 19 maggio 2025, sarà una data importante a Piazza Affari per quanto riguarda la remunerazione degli azionisti. All’inizio della prossima settimana infatti sono in agenda una pioggia di stacchi di dividendi, giornata che in gergo viene chiamata “D-Day” o “Dividend Day” (D-Day 2025: le società che staccano il dividendo il 19 maggio).
Secondo i dati di Borsa Italiana, 23 big cap italiane distribuiranno il dividendo ai propri azionisti. Si tratta dei dividendi relativi all’esercizio del 2024. Il pagamento vero e proprio avverrà nei due giorni successivi, come solitamente accade (Dividendo azionario: cos'è e come si calcola rendimento).
Borsa Italiana, D-Day 2025: quale impatto dei dividendi sul FTSE Mib?
Al netto dell’interesse degli operatori sul mero stacco dei dividendi delle big cap, vi è da considerare quale sarà l’impatto di questi sulle quotazioni del FTSE Mib. Il giorno dello stacco del dividendo infatti, il prezzo dell’azione scende in modo proporzionale al valore del dividendo distribuito.
Quindi, il mercato “aggiusta” il prezzo del titolo per riflettere questa uscita di valore. Di conseguenza, essendo il principale indice azionario italiano composto dai 40 titoli a più grande capitalizzazione di mercato che staccheranno il dividendo, questo subirà una flessione determinata appunto dagli stacchi. Di seguito riportiamo le stime di impatto del dividendo per ogni titolo.
Titolo |
Dividendo |
Impatto in punti indice |
A2A |
0,100 |
15,96 |
Amplifon |
0,290 |
3,57 |
Azimut Holding |
1,750 |
12,84 |
Banca MPS |
0,860 |
55,94 |
Banca Popolare di Sondrio |
0,800 |
18,87 |
Banco BPM |
0,600 |
45,34 |
BPER Banca |
0,600 |
43,31 |
Brunello Cucinelli |
0,940 |
3,08 |
Diasorin |
1,200 |
3,56 |
ENI |
0,250 |
39,38 |
Finecobank |
0,740 |
21,79 |
Generali |
1,430 |
109,46 |
Interpump Group |
0,330 |
1,90 |
Intesa Sanpaolo |
0,171 |
152,42 |
INWIT |
0,516 |
23,64 |
Italgas |
0,406 |
15,80 |
Mediobanca |
0,560 |
23,90 |
Moncler |
1,300 |
18,10 |
Nexi |
0,250 |
15,13 |
Recordati |
0,670 |
6,84 |
Saipem |
0,170 |
18,31 |
Tenaris |
0,560 |
32,57 |
Unipol |
0,850 |
29,60 |
L’impatto totale stimato è di circa 700 punti indice (circa 1,7%), rispetto ai prezzi dei singoli titoli e alla quotazione del FTSE Mib intorno alle 11:00. È bene tenere a mente che non sempre il calo è esatto al valore del dividendo, dal momento che il prezzo può essere influenzato da altri fattori come la domanda e l’offerta sui singoli titoli che compongono l’indice.