D-Day 2025: quanto pesa sul FTSE Mib il maxi stacco dei dividendi? | Investire.biz

D-Day 2025: quanto pesa sul FTSE Mib il maxi stacco dei dividendi?

16 mag 2025 - 15:45

Lunedì 19 maggio 2025 sarà il Dividend Day a Piazza Affari. In vista della carrellata di dividendi, vediamo quale sarà l’impatto sulle quotazioni del FTSE Mib

Lunedì prossimo, 19 maggio 2025, sarà una data importante a Piazza Affari per quanto riguarda la remunerazione degli azionisti. All’inizio della prossima settimana infatti sono in agenda una pioggia di stacchi di dividendi, giornata che in gergo viene chiamata “D-Day” o “Dividend Day” (D-Day 2025: le società che staccano il dividendo il 19 maggio).

Secondo i dati di Borsa Italiana, 23 big cap italiane distribuiranno il dividendo ai propri azionisti. Si tratta dei dividendi relativi all’esercizio del 2024. Il pagamento vero e proprio avverrà nei due giorni successivi, come solitamente accade (Dividendo azionario: cos'è e come si calcola rendimento).

 

Borsa Italiana, D-Day 2025: quale impatto dei dividendi sul FTSE Mib?

Al netto dell’interesse degli operatori sul mero stacco dei dividendi delle big cap, vi è da considerare quale sarà l’impatto di questi sulle quotazioni del FTSE Mib. Il giorno dello stacco del dividendo infatti, il prezzo dell’azione scende in modo proporzionale al valore del dividendo distribuito.

Quindi, il mercato “aggiusta” il prezzo del titolo per riflettere questa uscita di valore. Di conseguenza, essendo il principale indice azionario italiano composto dai 40 titoli a più grande capitalizzazione di mercato che staccheranno il dividendo, questo subirà una flessione determinata appunto dagli stacchi. Di seguito riportiamo le stime di impatto del dividendo per ogni titolo.

 

Titolo Dividendo Impatto in punti indice
A2A 0,100 15,96
Amplifon 0,290 3,57
Azimut Holding 1,750 12,84
Banca MPS 0,860 55,94
Banca Popolare di Sondrio 0,800 18,87
Banco BPM 0,600 45,34
BPER Banca 0,600 43,31
Brunello Cucinelli 0,940 3,08
Diasorin 1,200 3,56
ENI 0,250 39,38
Finecobank 0,740 21,79
Generali 1,430 109,46
Interpump Group 0,330 1,90
Intesa Sanpaolo 0,171 152,42
INWIT 0,516 23,64
Italgas 0,406 15,80
Mediobanca 0,560 23,90
Moncler 1,300 18,10
Nexi 0,250 15,13
Recordati 0,670 6,84
Saipem 0,170 18,31
Tenaris 0,560 32,57
Unipol 0,850 29,60

 

L’impatto totale stimato è di circa 700 punti indice (circa 1,7%), rispetto ai prezzi dei singoli titoli e alla quotazione del FTSE Mib intorno alle 11:00. È bene tenere a mente che non sempre il calo è esatto al valore del dividendo, dal momento che il prezzo può essere influenzato da altri fattori come la domanda e l’offerta sui singoli titoli che compongono l’indice.

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.