Netflix in quota 500 miliardi, le azioni sono da comprare? | Investire.biz

Netflix in quota 500 miliardi, le azioni sono da comprare?

16 mag 2025 - 15:00

16 mag 2025 - 15:03

Lo straordinario rally delle azioni Netflix ha portato a una capitalizzazione della società di oltre 500 miliardi di dollari. Le azioni però sono ancora appetibili

Netflix è uno dei grandi vincitori quest'anno di Wall Street. Le azioni NFLX hanno guadagnato finora il 32,16%, per una capitalizzazione di mercato di 501,3 miliardi di dollari. Anche durante il periodo in cui gli investitori vendevano massicciamente le azioni statunitensi a causa della tensione per la guerra commerciale, il titolo del gigante dello streaming online ha mostrato sempre una grande resilienza.
 
Se si considera la performance da inizio 2023, ciò che ha realizzato Netflix in Borsa è qualcosa di spaventoso. Le azioni hanno quadruplicato il loro valore e oggi quotano a 1.178 dollari ciascuna. Secondo alcuni analisti, nell'arco di un decennio, Netflix ha tutte le carte in regola per arrivare a 5.000 dollari per azione. L'ultima trimestrale è stata scintillante, con l'azienda che ha realizzato entrate per 10,54 miliardi di dollari e un utile per azione di 6,61 dollari, superando le aspettative rispettivamente di 10,52 miliardi di dollari e 5,71 dollari. 
 
 

Netflix: perché le azioni piacciono agli investitori

Gli osservatori finanziari vedono diverse ragioni per cui gli investitori in questo momento sono così attratti dalle azioni Netflix. Innanzitutto, il colosso di Los Gatos ha avuto una grande capacità di mantenere la posizione di leadership per molto tempo, sebbene la concorrenza in tutto il mondo si sia fatta agguerrita. L'azienda ha sfruttato un ecosistema che gli permette di raccogliere dati sulle abitudini e le preferenze degli utenti, e di conseguenza di produrre contenuti appropriati. Di questi, ne bastano pochi per generare una grande risonanza popolare che porta introiti nelle casse societarie.
 
In secondo luogo, Netflix ha apportato alcune modifiche nel business come quelle relative alla condivisione della password e alla pubblicità che hanno generato maggiori flussi di cassa. Il marchio di fabbrica riconosciuto in tutto il mondo ha determinato un incremento consistente degli abbonamenti e delle entrate pubblicitarie. Sono state queste che nell'ultimo trimestre hanno portato a risultati migliori delle attese.
 
 

Vanno comprate le azioni Netflix?

Il livello record a cui viaggiano le azioni Netflix potrebbe far sorgere il dubbio se sia il caso di entrare a mercato in questo momento. Tra l'altro bisogna considerare che nel mondo dello streaming, nuovi player si stanno affacciando e altri presumibilmente entreranno nei prossimi anni rendendo più affollato questo mercato. Tuttavia, secondo gli esperti di settore, crescerà anche lo streaming rispetto alla visione televisiva e quindi lo spazio sarà maggiore.
 
Netflix ha stimato grandi guadagni in futuro grazie alla sua posizione di leadership e tra l'altro pianifica di entrare sempre più nel business degli eventi dal vivo, inclusi gli sport in diretta. Inoltre, la società sta puntando sull'intelligenza artificiale per migliorare il suo algoritmo di ricerca. Tutto ciò finalizzato a migliorare i contenuti di qualità. Secondo gli analisti, la strategia di Netflix ha reso molto in passato e potrà farlo anche nel prossimo decennio, e questo finirà per spingere le azioni in Borsa.
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.