Daniel Ives: 3 società che guideranno il prossimo rally tech | Investire.biz

Daniel Ives: 3 società che guideranno il prossimo rally tech

08 lug 2025 - 12:00

08 lug 2025 - 13:14

Secondo l’analista Daniel Ives (Wedbush), tre titoli tech sono pronti a cavalcare la prossima ondata di crescita guidata dall’intelligenza artificiale

Mentre i mercati finanziari si interrogano sulla sostenibilità del rally tecnologico, l’analista Daniel Ives di Wedbush rilancia con una visione ottimista: secondo lui, la seconda metà del 2025 potrebbe segnare un nuovo slancio per il settore, trainato dalla rivoluzione dell’intelligenza artificiale.

“Il mercato sta ancora sottovalutando l’ondata di investimenti in arrivo, pari a 2.000 miliardi di dollari in tre anni da parte di aziende e governi”, afferma Ives. In questo scenario, tre società emergono con forza come beneficiarie dirette di questo cambiamento epocale:

  • Progress Software, con la sua espansione nell’AI agentica;
  • OneStream, che guida la modernizzazione della finanza aziendale;
  • Rubrik, pioniere nella sicurezza informatica e nella protezione dei dati in cloud.

Tre nomi su cui, secondo Wedbush, vale la pena puntare per cavalcare il prossimo ciclo di crescita tech.

 

Progress Software: un outsider dell’AI da non sottovalutare

Fondata nel 1981, Progress Software è passata da semplice sviluppatore di strumenti per applicazioni a protagonista nella nuova era dell’intelligenza artificiale. Oggi, i suoi software supportano team IT nel creare applicazioni avanzate, migliorando la produttività aziendale grazie a strumenti potenti e versatili.

Recentemente, Progress ha annunciato due mosse strategiche che rafforzano la sua posizione nel mondo dell’AI. Il 25 giugno ha presentato una nuova versione di Semaphore, la sua piattaforma per la gestione dei metadati, dotata di funzioni avanzate per accelerare la generazione di insight. Pochi giorni dopo, ha finalizzato l’acquisizione della startup Nuclia, specializzata in soluzioni agentiche di AI generativa, una tecnologia che consente di interrogare dati aziendali interni attraverso modelli linguistici. 

I risultati del secondo trimestre fiscale 2025, chiuso il 31 maggio, hanno evidenziato una crescita robusta: ricavi per 237 milioni di dollari (+36% su base annua) e un utile per azione (non-GAAP) di 1,40 dollari, superiore alle attese.

“Progress - rileva Ives - continua a investire in modo strategico in funzionalità agentiche e AI, integrandole nei propri flussi operativi per migliorare l’efficienza e contenere i costi”. Secondo l’analista di Wedbush, l’azienda è ancora sottovalutata e rappresenta un’interessante opportunità per gli investitori attenti alle dinamiche di lungo periodo dell’AI. Il suo target di prezzo è fissato a 75 dollari, con un potenziale rialzo del 45%.

 

 

OneStream: digitalizzare la finanza d’impresa con l’intelligenza artificiale

OneStream è il volto nuovo della trasformazione finanziaria digitale. Con sede in Michigan, la società si è specializzata in soluzioni AI cloud-native pensate per modernizzare la funzione CFO, aiutando i dirigenti finanziari a gestire dati complessi, pianificazioni, chiusure contabili e reportistica in modo più rapido ed efficiente.

A maggio 2025, OneStream ha introdotto una serie di aggiornamenti che rafforzano la sua proposta di valore: la Versione 9 della piattaforma, nuove funzioni di productivity (come Admin Assist e Allocations) e l’integrazione con Microsoft Fabric. Ma è soprattutto la piattaforma SensibleAI a rappresentare il cuore dell’innovazione. Le nuove funzionalità — tra cui SensibleAI Forecast e SensibleAI Agents — offrono strumenti predittivi avanzati, aiutando le imprese a navigare l’incertezza, simulare scenari alternativi e identificare rischi nascosti.

Nel primo trimestre fiscale 2025, l’azienda ha registrato ricavi per 136,3 milioni di dollari (+24% anno su anno), superando le attese di 5 milioni. L’EPS non-GAAP si è attestato a 4 centesimi per azione, 7 centesimi oltre le previsioni. Per l’intero esercizio, OneStream prevede ricavi compresi tra 583 e 587 milioni di dollari, con un utile per azione tra 0,05 e 0,13 dollari.

“OS è ancora nelle fasi iniziali della sua traiettoria di crescita - spiega Ives- ma già dimostra una chiara capacità di rispondere alla domanda crescente per strumenti in grado di digitalizzare i processi finanziari. Con innovazioni continue e una visione unificata dei dati aziendali, OneStream aiuta i CFO a prendere decisioni più rapide e consapevoli in un contesto macro incerto.” Il titolo, secondo l’analista, ha un potenziale di rialzo di oltre 30 punti percentuali nei prossimi 12 mesi, con un target di 35 dollari per azione.

 

Rubrik: la sicurezza informatica al centro della trasformazione digitale

Chiudiamo con Rubrik, azienda californiana nata per affrontare una delle sfide più urgenti dell’era digitale: la protezione dei dati. La crescita dell’AI e del cloud ha aumentato la superficie di attacco per le aziende, rendendo indispensabili soluzioni avanzate di cybersecurity. Rubrik si propone di offrire protezione, resilienza e recupero dei dati per ambienti enterprise, cloud e SaaS, rispondendo a minacce come ransomware e insider attack.

Solo nel 2024, il 90% delle aziende ha subito almeno un attacco informatico, e una su cinque ha dovuto affrontare oltre 25 attacchi ransomware. Per questo Rubrik propone una suite completa di strumenti per la gestione delle minacce, l’analisi dei rischi, la sicurezza e la capacità di ripristino in caso di incidente.

Nel giugno 2025, l’azienda ha annunciato l’acquisizione di Predibase, una piattaforma open-source specializzata in AI agentica. 

I risultati del primo trimestre fiscale 2026 hanno evidenziato ricavi a 278,5 milioni di dollari (+49% annuo), superiori di 18 milioni rispetto al consenso ed una perdita netta di 15 centesimi per azione, migliore delle stime di Wall Street di 17 centesimi. Per l’intero anno fiscale, Rubrik prevede ricavi fino a 1,189 miliardi di dollari e ARR in abbonamento oltre 1,38 miliardi.

Daniel Ives è entusiasta: “Rubrik continua a chiudere contratti di valore crescente con nuovi clienti e con clienti già acquisiti. L’urgenza di dotarsi di soluzioni robuste di cyber-resilienza è prioritaria per CIO e CISO (Chief Information Officer e Chief Information Security Officer, ndr), e Rubrik si trova nella posizione ideale per beneficiarne”. Il target di 120 dollari implica un rialzo di oltre il 30%. 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.