BP ha svelato i risultati dell’ultimo trimestre del 2024. La major petrolifera britannica ha registrato un forte calo degli utili a causa dell'indebolimento dei margini di raffinazione, annunciato un riacquisto di azioni per 1,75 miliardi di dollari e l'impegno a reimpostare la propria strategia. Vediamo tutti i dettagli e come operare sul titolo.
BP: tutti i numeri del quarto trimestre 2024
L'azienda energetica ha registrato un utile sottostante a costo di sostituzione (RC profit) - utilizzato come proxy per l'utile netto - di 1,169 miliardi di dollari nel quarto trimestre, rispetto ai 2,99 miliardi di dollari dello stesso periodo dell'anno precedente e alle previsioni degli analisti di 1,2 miliardi.
La società ha attribuito il calo trimestrale del 48% dell'utile RC a “margini di raffinazione realizzati più deboli, maggiore impatto dell'attività di turnaround, volumi di clienti e margini dei carburanti stagionalmente più bassi e maggiori oneri sottostanti di altre attività e corporate”.
L'indebitamento netto di BP ha sfiorato i 23 miliardi di dollari, con un aumento del 10% rispetto all'anno precedente. Le spese in conto capitale (Capex) hanno raggiunto i 3,7 miliardi di dollari nel periodo, in calo da 4,7 miliardi. La società energetica ha lanciato un piano di riacquisto di azioni per 1,75 miliardi di dollari nel quarto trimestre, con un dividendo per azione ordinaria di 0,08 dollari.
BP: nuova strategia per uscire dalla crisi
L'Amministratore delegato di BP, Murray Auchincloss, ha affermato che la società ha “rimodellato” il suo portafoglio con un “forte progresso” nel taglio dei costi e un'ulteriore revisione prevista. “Ora abbiamo in programma di reimpostare radicalmente la nostra strategia e di migliorare ulteriormente le performance, il tutto al servizio della crescita del flusso di cassa e dei rendimenti. Sarà una nuova direzione per BP”, ha dichiarato.
BP ha cercato di risollevare le proprie sorti attraverso un'importante ristrutturazione che ha incluso un ridimensionamento dei vertici e l'impegno di Auchincloss di realizzare almeno 2 miliardi di dollari di risparmi entro la fine del 2026.
A gennaio, BP ha ampliato la sua azione di riduzione dei costi tagliando 4.700 ruoli e la scorsa settimana ha rivelato di essere alla ricerca di acquirenti per gli asset della raffineria tedesca Ruhr Oel GmbH. Tuttavia, permangono preoccupazioni sulla chiarezza della direzione strategica della BP, in mezzo alle sue ambizioni di energia verde, e la società dovrebbe fornire il suo prossimo aggiornamento strategico il 26 febbraio. Vediamo ora il quadro tecnico sul titolo e come operare.
Azioni BP: analisi tecnica e strategie operative
Le azioni BP plc (NYSE) rimangono all’interno della tendenza rialzista di breve termine iniziata dai minimi segnati a dicembre 2024 in area 28 dollari. Con il balzo registrato ieri, i prezzi hanno effettuato la falsa rottura del livello orizzontale a 34,60 dollari, formando un pattern dalle implicazioni ribassiste. In caso di ritracciamento, segnali di inversione sui vicini supporti potrebbero essere sfruttati per l’implementazione di strategie long in linea con la tendenza di breve periodo.
ADR BP: ecco tutto quello che c'è da sapere
Per quanto riguarda la stagionalità - analizzata con la piattaforma Forecaster – gli archi temporali osservati mostrano una potenziale fase di debolezza fino a metà marzo, seguita da una possibile ripartenza al rialzo che potrebbe estendersi fino alla fine della prima decade di maggio.
A livello operativo quindi, si potrebbe attendere un movimento correttivo e un successivo segnale di forza in prossimità del supporto statico a 32,20 dollari. Posizioni in acquisto implementate da questa zona avrebbero come primo obiettivo area 34,60 dollari e un target più ambizioso in prossimità della successiva resistenza a 37,40 dollari.
Nel breve termine, per i compratori sarà importante la difesa del supporto dinamico espresso dalla linea di tendenza ascendente che collega i minimi segnati a dicembre scorso e a inizio mese, ora transitante a 30,90 dollari. La violazione di questo livello darebbe spazio ai venditori fino al test del doppio minimo che si è formato tra novembre e dicembre 2024, in area 28 dollari.
DISCLAIMER
Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.