Azioni Mediobanca: cosa fare in Borsa dopo i dati del semestre? | Investire.biz

Azioni Mediobanca: cosa fare in Borsa dopo i dati del semestre?

11 feb 2025 - 09:00

Ascolta questo articolo ora...

Prosegue il trend rialzista presente sulle azioni Mediobanca, con i prezzi che si confermano oltre l'OPS di Banca Mps. Quali le attese nel breve termine?

In una nuova giornata scarna di dati macroeconomici ma ricca di quelli societari, i futures del Vecchio Continente impostati nei pressi della parità anticipano un inizio di seduta all'insegna della cautela sui mercati azionari europei.

Con il focus che rimane sempre rivolto ai nuovi dazi messi in campo dall'amministrazione Trump e in una giornata che vedrà del movimento a Piazza Affari anche grazie ai conti presentati prima dell'apertura da Unicredit, il FTSE Mib dovrebbe aprire le contrattazioni nei pressi dei 37.250 punti, confermando il trend primario al rialzo con prossimi obiettivi i 37.500-37.550 punti. Al contrario segnali di debolezza si avrebbero solo con la violazione dei primi supporti di breve periodo situati sui 36 mila punti.

Tra i titoli da seguire nella giornata odierna troviamo Mediobanca, con l'istituto che nella serata di ieri ha comunicato i dati dei primi sei mesi e rivisto al rialzo le stime per il 2025-2026. Andiamo a leggerli nello specifico.

 

 

Mediobanca: utile semestrale sopra attese mercato

Nella serata di ieri l'istituto di Piazzetta Cuccia ha comunicato i conti riguardanti il primo semestre fiscale, terminato lo scorso 31 dicembre. Nel corso del periodo la banca ha visto un utile netto in crescita del 7,9% a 659,7 milioni di euro, con un margine di intermediazione che è salito da 1,73 miliardi di euro a 1,85 miliardi di euro di euro. Da sottolineare che nel corso del 2° trimestre l’utile netto di Mediobanca è salito a 329,7 milioni di euro, rispetto ai 259,9 milioni del corrispondente allo stesso periodo del 2023. 

Grazie alla crescita di tutti i business i ricavi si sono attestati a 1,85 miliardi di euro, in aumento del 7% rispetto all'anno precedente. Nel dettaglio il Wealth Management ha visto un utile netto in aumento del 10% a 110,6 milioni di euro, il Corporate & Investment banking una crescita dei ricavi del 32% a 451,4 milioni di euro, mentre il settore insurance ha chiuso i primi sei mesi in crescita del 7,7% a 240,5 milioni di euro.

Per quanto riguarda il margine di interesse è diminuito dell’1,8%  a 978,9 milioni di euro, mentre le commissioni e altri proventi netti sono aumentati del 29,5% a 546,7 milioni. Nel corso dei primi sei mesi il rapporto cost/income si è confermato al 42%.

Alla fine del primo semestre gli impieghi sono saliti a 53,9 miliardi di euro, mentre le attività deteriorate lorde sono aumentate del 3,2% a 1,38 miliardi di euro, con un’incidenza del 2,5% sugli impieghi e con un indice di copertura del 69,4%. Alla fine del 2024 il Common Equity Tier 1 si è attestato al 15,2%, sugli stessi valori di fine giugno 2024, con un Rote in crescita di 60 punti base al 14%

Nel corso della presentazione dei dati Mediobanca ha fornito una guidance per l’esercizio 2024/2025, che dovrebbe veder ricavi in crescita con commissioni in aumento “low double digit” e margine di interesse resiliente, nonostante la discesa dei tassi di interesse.

L’utile per azione è atteso in aumento tra il 6% e l’8%. Dando uno sguardo al dividendo, l'istituto prevede un cash-pay out del 70% e allo stesso tempo il complemento del buyback in corso, già attuato per oltre il 60%.

Inoltre per quanto riguarda il 2025/2026, Mediobanca ha rivisto al rialzo i target, con ricavi che dovrebbero attestarsi a circa 4 miliardi di euro, in aumento rispetto al target originario di 3,8 miliardi di euro. L'utile netto è stimato superiore a 1,4 miliardi di euro, mentre il payout è visto vicino al 100%. La distribuzione totale cumulata nel corso del Piano 2023-2026  è stato rivisto a oltre 4 miliardi di euro, rispetto ai precedenti 3,7 miliardi di euro.

Infine il management hanno ribadito l'ennesimo no all'OPS di BancaMPS, in quanto è priva di contenuti industriali e finanziari e dunque distruttiva di valore non solo per gli stakeholder di Mediobanca ma anche della stessa MPS.

 

 

Azioni Mediobanca: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a vedere quali sono le attese sulle azioni Mediobanca per le prossime sedute. È stata una nuova seduta positiva quella di ieri per il titolo Mediobanca che, chiudendo in area 16,55 euro, si mantiene oltre l'OPS di Banca MPS a 15,992 euro.

Con un'impostazione bel salda al rialzo le attese sono per una continuazione del movimento ascendente, prima in direzione dei 17 euro e successivamente verso i massimi del 2006 situati nei pressi dei 17,5 euro.

L'eventuale superamento di queste aree andrebbe a rafforzare la struttura grafica di fondo, con prossimi obiettivi i 18 euro e in seguito i 18,40-18,50 euro. In questo contesto eventuali prese di beneficio che dovessero riportare il titolo in direzione dei 15,30-15 euro, potrebbero essere lette come delle nuovi occasioni di acquisto.

Al contrario la perdita dei livelli appena segnalati dovrebbe aprire la strada a una fase correttiva più marcata, con un primo obiettivo ribassista situato sui 14,715 euro, dove verrebbe chiuso il gap-up lasciato aperto lo scorso 15 gennaio.

L'eventuale perdita di questi livelli dovrebbe far proseguire le vendite prima in direzione dei 14,30 euro e successivamente verso i 14,10-14 euro. Nel caso in cui anche tali sostegni non riuscissero ad arrestare la forza ribassista, aumenterebbero le possibilità per le azioni di rivedere i minimi degli ultimi 5 mesi in area 13,60 euro.

Dal punto di vista operativo la violazione di questi ultimi livelli andrebbe a indebolire la struttura grafica del titolo, con possibili ulteriori ribassi fin verso i minimi dello scorso 5 agosto e bottom degli ultimi 10 mesi in area 13,30-13,25 euro

 

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.