Wall Street: ecco perché comprare a ogni ritracciamento | Investire.biz

Wall Street: ecco perché comprare a ogni ritracciamento

05 ago 2025 - 07:00

Morgan Stanley ritiene che qualsiasi correzione delle azioni a Wall Street in questo periodo sia un'occasione di acquisto. Ecco quali sono le ragioni

Dopo il tonfo della scorsa ottava, Wall Street è rimbalzata nella prima seduta settimanale. L'indice S&P 500 era passato dall'ennesimo massimo storico a quattro sessioni consecutive in rosso. Il cambio di umore è stato determinato principalmente dalle rinnovate tensioni commerciali sui dazi del presidente degli Stati Uniti Donald Trump che hanno in parte oscurato gli accordi tariffari siglati nel frattempo con i principali partner.
 
Altri eventi però hanno inciso sulle vendite alla Borsa americana. La Federal Reserve ha tenuto fermi i tassi di interesse sulla preoccupazione che i dazi possano ravvivare l'inflazione americana. Venerdì scorso poi è arrivata la brutta notizia dal mercato del lavoro USA. Il tasso di disoccupazione è aumentato di 10 punti base al 4,2% e il numero di nuovi occupati è salito appena a 73 mila unità, al di sotto delle aspettative degli analisti di 106 mila. Sul mercato è quindi tornata la paura che negli Stati Uniti possa configurarsi uno scenario recessivo, o peggio ancora stagflazionistico. 
 
 

Wall Street: Morgan Stanley, acquistare a ogni correzione

I cali delle azioni statunitensi sono anche normali dopo una lunga corsa quest'anno. L'S&P 500 ha recuperato tutte le perdite accumulate a inizio aprile - quando Trump aveva attuato i dazi reciproci per la prima volta - e intrapreso un rally straordinario che lo ha portato ad aggiornare costantemente i massimi storici. Il problema tuttavia è sempre lo stesso: come comportarsi quando è in corso un pullback?
 
Secondo Michael Wilson, strategist di Morgan Stanley, ogni ritracciamento è un'opportunità di acquisto a prezzi più bassi. Tra i motivi, le solide prospettive degli utili aziendali per il 2026. L'attuale stagione delle trimestrali si sta rivelando molto migliore del previsto. Secondo i dati forniti da Bloomberg Intelligence, le società componenti l'indice S&P 500 sono sulla buona strada per registrare un incremento dei guadagni del 9,1%, nettamente oltre il 2,8% stimato dal consensus. Inoltre, il numero di aziende che hanno battuto le stime è il più alto degli ultimi quattro anni.
 
Tra l'altro, "anche se la Fed rimane per ora in attesa, la combinazione di un calo dell'impulso inflazionistico nel corso dell'anno e della debolezza del mercato del lavoro dovrebbe favorire un robusto ciclo di tagli", ha affermato Wilson. L'esperto, che fino alla metà del 2024 era stato uno dei più ribassisti a Wall Street, adesso afferma che le azioni americane saranno spinte da una serie di venti favorevoli come l'adozione dell'intelligenza artificiale, la debolezza del dollaro e i tagli fiscali di Trump. 
 
Della stessa opinione è David Kostin, strategist di Goldman Sachs, che osserva come il management delle aziende Usa si sia finora mostrato fiducioso circa la capacità delle società di attenuare l'impatto dei dazi sui guadagni. A suo avviso, nel secondo semestre 2025, i prelievi dovrebbero aumentare la pressione sulla crescita dei ricavi, ma in vista del prossimo anno ci sarà il sostegno fornito dalle mega-cap tecnologiche e dalla politica fiscale.
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.