Azioni TIM: tra Poste e aria di M&A, che fare in Borsa? | Investire.biz

Azioni TIM: tra Poste e aria di M&A, che fare in Borsa?

10 feb 2025 - 09:02

Ascolta questo articolo ora...

Il rally della passata settimana ha spinto le azioni TIM sui massimi degli ultimi 12 mesi. Andiamo a scoprire i prossimi obiettivi sopra questi livelli

Nel giorno in cui Donald Trump imporrà dazi del 25% sulle importazioni di acciaio e alluminio, anche da Messico e Canada, i futures del Vecchio Continente impostati nei pressi della parità anticipano un inizio di seduta all'insegna della cautela sui mercati azionari europei.

In questo contesto il FTSE Mib dovrebbe aprire le contrattazioni confermandosi oltre la soglia dei 37.000 punti, sopra i quali è possibile una continuazione del movimento in atto verso i 37.300 punti a seguire in direzione dei 37.500 punti. Al contrario segnali di debolezza si avrebbero solo con la violazione dei primi supporti di breve periodo situati sui 36 mila punti.

Tra i titoli da monitorare nella giornata odierna a Piazza Affari troviamo TIM, con la società che rimane al centro di svariati rumors riguardanti gli interessi di altri Gruppi. Andiamo a leggere le ultime news in merito.

 

 

TIM: Iliad e Poste interessate al Gruppo?

In attesa che il Gruppo telefonico approvi tra 48 ore i conti del 2024 e il giorno successivo presenti il nuovo Piano industriale, TIM rimane al centro di svariati rumors. Oltre all'interesse da parte del private equity CVC, che sarebbe interessato all'acquisto della quotata del 23,75% in mano a vivendi, la cui richiesta è sempre ferma a 1,5 miliardi di euro, c'è poi l'interesse dei francesi di Iliad.

Quest'ultima dopo aver fallito l'acquisizione di Vodafone Italia, sarebbe interessata a una quota vicina al 35% del capitale della società guidata da Pietro Labriola, le cui sinergie potrebbero avere un impatto vicino agli 800 milioni di euro.

A questo proposito i vertici della società francese avrebbero avuto nel corso della passata settimana incontri con esponenti del governo italiano, in cui l'esecutivo è stato informato che la società starebbe lavorando a un progetto per integrare le proprie attività in Italia con quelle di TIM.

Nel corso dell'incontro l'esecutivo avrebbe posto due condizioni indispensabili per avviare qualsiasi discorso sul Gruppo telefonico e queste riguarderebbero il mantenimento dei livelli occupazionali e non arrivare ad uno spezzatino del gruppo. 

Infine nelle ultime ore ci sarebbe anche l'interesse di Poste Italiane per la quota del 9,8% in mano a Cassa Depositi e Prestiti. L'obiettivo da parte della società guidata da Matteo Del Fante sarebbe quella di creare una partnership con Poste Mobile, che rappresenta il proprio servizio di telefonia mobile.

Tornando ai dati in arrivo tra 48 ore gli analisti prevedono che TIM  possa aver chiuso il 2024 con ricavi in crescita del 2,9% a 14,46 miliardi di euro, un'Ebitda in aumento dell'8,4% a 4,34 miliardi di euro e un debito in calo a 7,35 miliardi di euro. Per quanto riguarda il quarto trimestre in particolare gli analisti si attendono ricavi in crescita dell'1,3% a 3,73 miliardi di ero e ricavi da servizi in aumento del 2,8% a 3,51 miliardi di euro.

 

 

Azioni TIM: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a vedere le attese nel breve periodo sulle azioni TIM. Grazie a un rally di quasi il 13%, è stata una settimana all'insegna degli acquisti per il titolo TIM, con i prezzi che hanno chiuso le contrattazioni nei pressi degli 0,3 euro. Il movimento delle ultime giornate, che ha spinto le quotazioni vicino ai massimi degli ultimi 12 mesi, ha senza dubbio rafforzato la struttura grafica di fondo.

Dal punto di vista operativo una conferma dei prezzi oltre queste aree resistenziali, dovrebbe far proseguire il recupero prima in direzione degli 0,31-0,3125 euro e successivamente in direzione dei top degli ultimi 33 mesi situati sugli 0,325 euro.

In questo contesto rialzista, eventuali prese di beneficio in direzione degli 0,27 euro, dove troviamo sia la trendline ascendente che parte dai minimi di dicembre 2024 che l'indicatore daily del Supertrend, verrebbero viste come nuove occasioni di acquisto.

Al contrario la perdita dei livelli appena menzionati dovrebbe aprire la strada ad una fase correttiva più marcata, con un primo obiettivo ribassista situato sugli 0,26 euro e a seguire gli 0,25 euro. La violazione di tali supporti dovrebbe far proseguire le vendite in direzione degli 0,245 euro e successivamente verso gli 0,24-0,238 euro, minimi degli ultimi due mesi e dove verrebbe messa sotto pressione la media mobile di lungo periodo.

L'eventuale perdita di questi ultimi sostegni farebbe proseguire le vendite in direzione degli 0,235-0,233 euro. Fondamentale a quel punto diventerebbe la tenuta di questi forti supporti, per evitare un pericoloso indebolimento del quadro grafico, che avrebbe come prossimi obiettivi i minimi degli ultimi due mesi situati in area 0,225-0,224 euro.        

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.