Azioni Meta: le mosse degli analisti dopo la trimestrale | Investire.biz

Azioni Meta: le mosse degli analisti dopo la trimestrale

31 ott 2025 - 09:45

Dopo la pubblicazione della trimestrale, gli analisti hanno aggiornato al ribasso le valutazioni sulle azioni Meta Platforms. Ecco quali sono le ragioni

La trimestrale di Meta Platforms è andata di traverso agli investitori, che hanno massicciamente venduto le azioni a Wall Street nell'ultima seduta. Ma non è piaciuta neanche agli analisti, con alcuni che hanno declassato il titolo e/o ridotto il target price. Il gigante di Menlo Park ha destato preoccupazioni a causa della forte esposizione nella spesa per l'intelligenza artificiale. La società ha avvertito che nel 2026, gli investimenti nella nuova tecnologia saranno "notevolmente maggiori" rispetto a quest'anno.
 
Il mercato però non vede ancora un vantaggio chiaro. Nel corso della presentazione dei conti, il management ha detto che i servizi AI (Artificial Intelligence) nelle sue piattaforme Facebook e Instagram aiuteranno l'azienda a indirizzare meglio la pubblicità, la fonte principale delle entrate aziendali. Bisognerà però vedere se il ritorno sarà tale da coprire il grande impegno di spesa.
 
Gli investitori ancora non hanno digerito il fatto che negli ultimi anni l'azienda abbia speso un fiume di denaro per l'unità Reality Labs, che include i progetti per la costruzione del metaverso. La divisione continua a perdere soldi, con solo il terzo trimestre che ha registrato un passivo di 4,4 miliardi di dollari a fronte di ricavi di appena 470 milioni di dollari.
 
 

Azioni Meta Platforms: arrivano i downgrade

Il rischio derivante dalle enormi spese sull'intelligenza artificiale ha avuto come conseguenza una revisione del giudizio degli analisti sulle azioni Meta Platforms.
 
Jason Helfstein di Oppenheimer ha declassato il titolo da "outperform" a "market perform", citando la crescente incertezza sugli "investimenti aggressivi nell'intelligenza artificiale". A suo avviso, questi investimenti "rispecchiano la spesa nel metaverso del 2021/2022", con "opportunità di ricavi sconosciuta" e "rendimenti limitati nel breve termine".
 
Gli analisti di RBC Capital hanno mantenuto il rating "outperform" delle azioni, ma hanno abbassato l'obiettivo di prezzo da 840 a 810 dollari. Si tratta comunque di un rialzo di circa un quarto dal valore attuale. Gli esperti hanno motivato l'aggiustamento con "una guidance leggermente più debole per il quarto trimestre e un significativo aumento delle previsioni di spese operative e di investimenti di capitale per il 2026".
 
Stesso discorso per Deutsche Bank, che ha mantenuto il rating "buy", ma abbassato il target price su Meta da 930 a 880 dollari. La banca tedesca ha citato "gli investimenti in AI e infrastrutture più elevati del previsto". Nel contempo, ha ridotto le stime del free cash flow per l'azienda di circa il 40% per l'anno fiscale 2026 e del 30% per il 2027, proprio a causa dei "sostanziali impegni di capitale per l'infrastruttura AI".
 
 

Boom di ordini per le obbligazioni

Per sostenere gli investimenti massicci nel segmento AI, Meta sta aumentando il debito. Ieri ha ricevuto ordini di 125 miliardi di dollari per la sua offerta obbligazionaria da 25 miliardi di dollari. L'emissione è suddivisa in sei tranche con scadenze comprese tra 5 e 40 anni e serve per finanziare l’aumento significativo della spesa in infrastrutture di intelligenza artificiale e data-center. L’operazione è gestita da Citigroup e Morgan Stanley. Le tranche più lunghe sono offerte con un rendimento circa 1,4 punti percentuali sopra i Treasury USA.  
 
Contestualmente, Meta ha fatto un’altra manovra rilevante: ha raccolto circa 27 miliardi di dollari di debito privato tramite un veicolo con Blue Owl Capital per il data-center “Hyperion” in Louisiana, con Meta che detiene il 20% e Blue Owl l’80%. 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.