AMD completa acquisto di ZT Systems, Long o Short sulle azioni? | Investire.biz

AMD completa acquisto di ZT Systems, Long o Short sulle azioni?

01 apr 2025 - 09:05

Ascolta questo articolo ora...

Rimane confermato su tutti i time frame il trend sulle azioni AMD, con i corsi vicini ai minimi di periodo. Scopriamo le attese nel breve e medio termine a Wall Street

Il recupero di Wall Street nella serata di ieri, nonostante l'avvio tra 24 ore dei dazi messi in campo dall'amministrazione Trump, mette di buon umore i mercati azionari europei che, grazie anche al buon dato arrivato dalla manifattura cinese, aprono la giornata all'insegna degli acquisti.

In questo contesto il FTSE Mib inaugura le contrattazioni in area 38.300 punti, cercando di allontanarsi dai supporti di breve termine poste sulla soglia dei 38 mila punti. Fondamentale sarà la tenuta di questi livelli, per evitare una continuazione del trend di breve periodo ribassista, con prossimi obiettivi i minimi degli ultimi 50 giorni in area 37.500 punti.

Tra i titoli da monitorare nella giornata odierna andiamo a Wall Street con AMD, che ha completato l'acquisizione di una nuova società. Andiamo a vedere di chi si tratta.

 

 

AMD acquista ZT Systems

Dopo l'annuncio fatto nello scorso mese di agosto, Advanced Micro Devices ha comunicato nella giornata di ieri di aver completato l'acquisizione da 4,9 miliardi di dollari di ZT Systems, fornitore di AI e di infrastrutture informatiche generiche.

In seguito all’acquisizione, i circa mille ingegneri e progettisti di ZT Systems entreranno a far parte della divisione Data Center Solutions di Amd. L'amministratore delegato di ZT, Frank Zhang, guiderà la divisione manufacturing, mentre il presidente di ZT Doug Huang i team di progettazione e di abilitazione dei clienti.

Grazie a questo investimento, Amd potenzierà la propria capacità di fornire soluzioni con architettura rack-scale, modulari e scalabili, intercettando in particolare la domanda di acceleratori per l’AI.

L’acquisizione, non solo dovrebbe aiuterà AMD a competere con Nvidia, ma le consentirà una nuova classe di soluzioni AI end-to-end. Queste saranno basate sulla combinazione di CPU AMD, GPU e silicio di rete, software open source AMD ROCmTM e funzionalità di sistemi su scala rack. Tutto questo verrà proposto a grandi clienti come Alphabet, Aws, Microsoft e Meta.

L'acquisizione di ZT Systems segna l'ultimo di una serie di investimenti da parte di AMD, per cercare di rafforzare significativamente le capacità di intelligenza artificiale dell'azienda.

Nel corso dell'ultimo anno, oltre ad aumentare le attività di R&S organiche, la società guida da Lisa Su ha investito più di 1 miliardo di dollari per espandere l'ecosistema AI e rafforzare di conseguenza le capacità software AI dell'azienda. AMD ha dichiarato che l'operazione di queste ore sarà accrescitiva su base non-GAAP entro la fine dell'anno.

Fondata nel 1994, ZT Systems ha cominciato ad affermarsi nell’ambito della progettazione di Pc e server per piccole e medie imprese, per poi spostarsi nel campo dei sistemi per data center. Negli ultimi quindici anni si è affermata nel segmento delle soluzioni rack-scale, rifornendo i principali operatori del cloud computing.

 

 

Azioni AMD: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo a vedere qual è l'impostazione di breve  medio termine per le azioni AMD. Anche se in recupero rispetto ai minimi intra, è stato un inizio di settimana all'insegna della debolezza per il titolo AMD che, con un ribasso dello 0,5%, ha chiuso le contrattazioni in area 102,75 dollari.

Con un'impostazione su tutti i time frame al ribasso, fondamentale per le azioni sarà la tenuta dei minimi di periodo posti nei pressi dei 95 dollari.

Dal punto di vista operativo l'eventuale violazione di tali livelli andrebbe a indebolire ulteriormente la struttura grafica di fondo, con prossimi obiettivi i 92,5-92 dollari, minimi di novembre 2023, e successivamente i 90 dollari. Nel caso in cui anche questi ultimi sostegni dovessero cedere il passo alle vendite, aumenterebbero le chance di ulteriori ribassi fin verso il bottom degli ultimi due anni situati sulla soglia degli 80 dollari.

Al contrario per avere un primo segnale di positività, i prezzi dovrebbero portarsi oltre i massimi dello scorso mese di marzo in area 115 dollari, dove troviamo anche la trendline discendente che parte dai massimi dello scorso mese di novembre.

Il superamento di questi livelli dovrebbe porre le bassi a un recupero del titolo, con primi target i 120 dollari e a seguire i 122,23 dollari, dove verrebbe chiuso il gap-down lasciato aperto lo scorso 8 gennaio. Il superamento di queste aree aprirebbe la strada per andare a mettere sotto pressione i top del 2025 in area 131,71 euro. 

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.