Il giudizio arrivato sul finire della scorsa settimana da Moody's, che ha tolto la "tripla A" sul debito degli Stati Uniti, non ha impattato più di tanto sui mercati azionari europei, che hanno chiuso le contrattazioni in leggero territorio rialzista. In questo contesto e nel giorno del "Dividend Day", il cui impatto è stato di quasi l'1,7%, il FTSE Mib ha concluso la prima seduta dell'ottava in ribasso dell'1,2% 40.166,77 punti.
Dal punto di vista operativo, la tenuta dei 40 mila punti dovrebbe far proseguire il trend primario al rialzo in direzione dei 40.500 punti e a seguire verso i 40.700-40.750 punti. Al contrario, primi segnali di debolezza si avrebbero con la violazione dei forti supporti situati sui 37.500 punti.
Tra i titoli da monitorare nella giornata odierna ci trasferiamo a Wall Street con AMD, con il gruppo che si è reso protagonista di una cessione. Andiamo a vedere di cosa si tratta.
AMD: cede produzione data center di ZT Systems
Dopo aver acquisito nello scorso mese di aprile per 4,9 miliardi di dollari ZT Systems, Advanced Micro Devices ha comunicato nelle scorse ore di aver raggiunto un accordo definitivo per cedere a Sanmina l’attività di produzione di infrastrutture per Data Center della stessa ZT. Il controvalore dell’operazione è di 3 miliardi di dollari tra contanti e azioni e la chiusura del deal è prevista entro l'anno in corso.
L'operazione andrà a rafforzare la collaborazione tra le due aziende. Da una parte Sanmina diventerà partner produttivo preferenziale per le soluzioni AI su scala cloud rack e cluster. Inoltre l'operazione dovrebbe permettere a Snamina di raddoppiare il suo fatturato nel corso dei prossimi 36 mesi.
Dalla parte opposta AMD manterrà i team di progettazione e customer enablement di ZT Systems, con l'obiettivo di accelerare la qualità e il time-to-market delle soluzioni AI per i clienti cloud. Gli impianti produttivi coinvolti nell'operazione si trovano in New Jersey, Texas e Paesi Bassi.
Azioni AMD: analisi tecnica e strategie operative
Andiamo ora a vedere come si stanno comportando le azioni AMD a Wall Street. Dopo aver chiuso la scorsa settimana con un rally del 13% in area 117 dollari, la nuova settimana si è aperta all'insegna delle prese di beneficio per il titolo AMD, con i prezzi che si avvicinano ai primi supporti di breve periodo situati nei pressi dei 113 dollari.
Dal punto di vista operativo, la tenuta di questi livelli dovrebbe favorire la ripresa del rimbalzo, partito dai minimi dello scorso mese di aprile, e che avrebbe come prossimi target i 120- 122dollari e successivamente i 127 dollari, dove verrebbe messa sotto pressione la media mobile di lungo periodo. Il superamento di tali aree dovrebbe spingere le azioni verso i 130 dollari, dove troviamo la trendline discendente che parte dai massimi di marzo 2024 e congiunge i top dello scorso mese di ottobre. Nel caso in cui queste aree dovessero essere lasciate alle spalle, si avrebbe un rafforzamento del quadro grafico con possibili allunghi fin verso i massimi degli ultimi 5 mesi situati in area 140-145 dollari.
Al contrario, la perdita dei 113 dollari, dovrebbe far proseguire le prese di beneficio in direzione dei 107 dollari, dove troviamo l'indicatore daily del Supertrend, e successivamente i 103,54 dollari, dove verrebbe chiuso il gap-up lasciato aperto lo scorso 12 maggio. L'eventuale violazione di questi ultimi livelli, dove transita l'ex trendline ribassista, innescatasi dai massimi di novembre 2024 e che congiungeva i top dello scorso mese di marzo, andrebbe a indebolire la struttura grafica con prossimi obiettivi ribassisti i 100 dollari e in seguito i 97 dollari.
DISCLAIMER
Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.