Amazon: la crescita del cloud fa volare le azioni a Wall Street | Investire.biz

Amazon: la crescita del cloud fa volare le azioni a Wall Street

31 ott 2025 - 11:15

Il boom di vendite nell'unità di cloud di Amazon nel terzo trimestre 2025 ha messo il turbo alle azioni in Borsa. Vediamo tutti i numeri nel dettaglio

Le azioni Amazon sono balzate di circa 13 punti percentuali nelle contrattazioni after hours di Wall Street, con gli investitori galvanizzati dalla crescita del cloud più rapida degli ultimi anni nel terzo trimestre 2025. Il colosso di Seattle ha presentato conti trimestrali roboanti, grazie al boom dell'intelligenza artificiale. Il mercato attualmente sta premiando quelle aziende che mostrano nei dati di bilancio i riscontri dei grandi investimenti effettuati nella nuova tecnologia.
 
"Continuiamo a vedere un forte slancio e crescita in Amazon, poiché l'intelligenza artificiale apporta miglioramenti significativi in ogni angolo della nostra attività", ha dichiarato Andy Jassy, Presidente e Amministratore delegato di Amazon. "AWS (Amazon Web Services, ndr) sta crescendo a un ritmo che non vedevamo dal 2022, riaccelerando al 20,2% su base annua. Continuiamo a vedere una forte domanda nell'intelligenza artificiale e nell'infrastruttura di base e ci siamo concentrati sull'accelerazione della capacità, aggiungendo più di 3,8 gigawatt negli ultimi 12 mesi".
 
Per quanto riguarda il core business, il CEO ha affermato che "nei negozi, continuiamo a realizzare i vantaggi dell'innovazione nella nostra rete di distribuzione e siamo sulla buona strada per consegnare ai membri Prime alle velocità più elevate di sempre anche quest'anno, espandere la consegna in giornata di generi alimentari deperibili a oltre 2.300 comunità entro la fine dell'anno e raddoppiare il numero di comunità rurali con accesso alla consegna in giornata e il giorno successivo di Amazon".
 
 

Amazon: il cloud come punto di forza competitivo

L'unità del cloud ha registrato un incremento delle vendite del 20% a 33 miliardi di dollari nel trimestre di settembre, superando le aspettative degli analisti di 32,4 miliardi di dollari. In questo modo ha rassicurato gli investitori, che temevano una perdita di competitività rispetto ai rivali Microsoft e Alphabet. Amazon Web Services sta facendo a sportellate con i concorrenti per accaparrarsi i data center, i chip e l'energia che servono per eseguire i modelli di intelligenza artificiale avanzati. L'azienda guidata da Tim Cook è il principale fornitore di cloud e ha ampliato la sua presenza di data center per espandere la capacità di calcolo, che negli ultimi 12 mesi ha raggiunto una potenza di oltre 3,8 gigawatt.
 
Gli investimenti per l'infrastruttura di intelligenza artificiale - che include chip e data center - sono arrivati a 34,2 miliardi di dollari nel trimestre, oltre le aspettative degli analisti di 31,5 miliardi di dollari. Quest'anno la spesa ha toccato quota 89,9 miliardi di dollari, a pochi passi dai circa 100 miliardi di dollari annunciati da Jassy a febbraio scorso. Per puntare sull'intelligenza artificiale, questa settimana Amazon ha annunciato 14.000 licenziamenti, anche se Jassy ha detto nel corso della presentazione dei dati trimestrali che i tagli ai posti di lavoro non sono stati guidati direttamente dall'AI (Artificial Intelligence).
 
 

Amazon: gli altri dati salienti della trimestrale

Nel complesso, Amazon ha realizzato nel terzo trimestre 2025 vendite per 180,17 miliardi di dollari, in crescita del 13,40% rispetto a un fatturato di 158,88 miliardi di dollari registrato nello stesso periodo del 2024. Gli analisti si aspettavano entrate per 178 miliardi di dollari. I ricavi sono derivati dalle vendite dei servizi per 106,11 miliardi di dollari e dalle vendite dei prodotti per 74,06 miliardi di dollari.
 
Il risultato operativo è stato in linea con quello di un anno fa, ma il margine è calato. Nei tre mesi fino a settembre 2025, il reddito operativo è ammontato a 17,42 miliardi di dollari (9,56% del fatturato). Questo si confronta con i 17,41 miliardi di dollari del terzo trimestre 2024, ma con un margine sui ricavi totali del 10,96%.
 
L'azienda ha conseguito un utile netto di 21,19 miliardi di dollari, in aumento del 38,23% rispetto a guadagni di 15,33 miliardi di dollari del terzo quarto 2024. Il risultato ha superato largamente le stime del consensus di 17 miliardi di dollari.
 
Il free cash flow è sceso a 14,8 miliardi di dollari negli ultimi dodici mesi, trainato principalmente da un aumento anno su anno di 50,9 miliardi di dollari negli acquisti di immobili e attrezzature, al netto dei proventi delle vendite e degli incentivi. Ciò si confronta con un flusso di cassa libero di 47,7 miliardi di dollari per gli ultimi dodici mesi conclusi il 30 settembre 2024.
 
 

La guidance

Per il quarto trimestre 2025, Amazon prevede vendite comprese tra 206 e 213 miliardi di dollari, segnando una crescita tra il 10% e il 13% rispetto allo stesso trimestre dell'anno scorso. Nel punto medio di 209,50 miliardi di dollari, la guidance è oltre le aspettative degli analisti, fissate a 208,50 miliardi di dollari.
 
L'utile operativo dovrebbe essere compreso tra 21 e 26 miliardi di dollari, rispetto ai 21,2 miliardi di dollari del quarto trimestre 2024. Queste linee guida presuppongono, tra l'altro, che non vengano concluse ulteriori acquisizioni, ristrutturazioni o accordi giuridici aziendali.
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.