Michael Burry: cosa ha comprato e venduto nel primo trimestre 2025 | Investire.biz

Michael Burry: cosa ha comprato e venduto nel primo trimestre 2025

21 mag 2025 - 15:44

Michael Burry ha eseguito una vera e propria ristrutturazione del portafoglio di Scion Asset Management nel Q1. Ecco cosa ha comprato e venduto il grande investitore

Michael Burry è diventato estremamente ribassista sulle azioni nel primo trimestre del 2025. Secondo l'ultimo documento 13F depositato presso la Securities and Exchange Commission, l'investitore che aveva previsto la grande crisi del 2008 attraverso il suo hedge fund Scion Asset Management ha ridotto il numero delle sue posizioni da 13 a 7. Di queste, 6 costruite attraverso opzioni "put", ossia derivati che scommettono sul ribasso delle azioni sottostanti.
 
Il valore di portafoglio è aumentato da 77,4 a 199,2 milioni di dollari nel trimestre, segnalando la convinzione di Burry che i mercati in questo momento siano significativamente sopravvalutati. Il personaggio del libro "The Big Short" è noto per il suo approccio contrarian quando ravvisa potenziali bolle nei mercati azionari. In questi casi, le sue posizioni sono molto concentrate e per questo caratterizzate da una rischiosità molto elevata. 
 
 

Michael Burry: le posizioni eliminate

Partiamo col dire che, in una vera e propria ristrutturazione di portafoglio, Burry ha letteralmente eliminato alcune posizioni in diversi settori. Ciò ha posto termine a una certa diversificazione che si era vista nel quarto trimestre 2024, lasciando il posto a una concentrazione segnaletica di una visione pessimistica sui mercati.
 
Entrando nello specifico, si ha quanto segue.
  • Per quanto riguarda il settore sanitario, lo Scion Asset Management ha fatto fuori Molina Healthcare, HCA Healthcare e Oscar Health.
  • Nel settore industriale e della ricerca, ha cancellato la posizione in Bruker Corp.
  • Nel caso dei beni di consumo discrezionali, ha registrato l'uscita da V.F. Corp e Canada Goose.
  • Quanto ai servizi finanziari, ha chiuso la posizione in American Coastal Insurance. Per il resto, Burry ha eliminato la partecipazione in Magnera Corp.
 
 

Le posizioni attuali

Le posizioni attuali sono costruite con sei "short" e un "long". Vediamole tutte nel dettaglio.
 
Nvidia
 
Nvidia è la posizione "short" più aggressiva del fondo e rappresenta il 48,96% del portafoglio, ossia put su 900.000 azioni per un valore di 97,54 milioni di dollari. Attraverso tale posizionamento, Burry in pratica sta puntando contro il boom dell'intelligenza artificiale, che negli ultimi anni ha rappresentato la fortuna del gigante dei chip. A suo avviso, le valutazioni tecnologiche hanno raggiunto un territorio pericoloso, allo stesso modo in cui all'inizio del millennio le dot-com erano considerate a livelli fuori da ogni logica e nel 2008 il mercato immobiliare era andato fuori controllo. 
 
Alibaba
 
La posizione su Alibaba è passata da lunga a corta, incrementando nel frattempo il numero di azioni controllate dalla put da 150.000 a 200.000. Il controvalore al 31 marzo è di 26,45 milioni di dollari, equivalente al 13,28% del portafoglio di Scion. Burry ha una prospettiva ribassista sulle valutazioni dell'e-commerce e della tecnologia cinese in generale.
 
PDD Holdings
 
Lo "short" su PDD Holdings è un altro esempio di scarsa fiducia da parte di Burry verso le aziende tecnologiche del Dragone. Anche qui l'investitore 53enne è passato da acquisti e vendite, con un incremento del numero di azioni di riferimento da 75.000 a 200.000. L'e-commerce cinese costituisce l'11,88% del portafoglio di Scion e ha un controvalore di 23,67 milioni di dollari.
 
JD.com
 
Burry ha accresciuto la sua esposizione su JD.com da 300.000 a 400.000 azioni, ma convertendo il "long" in uno "short". Il peso nel portafoglio di quest'altro e-commerce cinese è dell'8,26% e corrisponde a un valore di 16,45 milioni di dollari.
 
Trip.com
 
Trip.com è una nuova aggiunta nel portafoglio di Scion, con una put che controlla 200.000 azioni e rappresenta il 6,38% degli investimenti, per un valore a fine marzo di 12,72 milioni di dollari. La posizione ribassista sul principale fornitore di servizi di viaggio online della Cina è sintomatico della visione negativa di Burry sul settore dei viaggi e dell'ospitalità che riflette le preoccupazioni per i consumi cinesi e per la ripresa economica del Paese.
 
Baidu
 
Con Baidu non ci sono variazioni del numero di azioni controllate da Scion, ma la posizione si è tramutata da lunga a corta, a completamento della svolta ribassista verso la tecnologia cinese. Baidu occupa il 4,62% del portafoglio dell'hedge fund, per un valore di 9,20 milioni di dollari.
 
Estée Lauder
 
Estée Lauder è l'unica posizione lunga in un portafoglio dominato da scommesse ribassiste. Burry ha raddoppiato la partecipazione nella compagnia di cosmetici americana a 200.000 azioni, corrispondenti al 6,63% del portafoglio del fondo, per un valore di 13,2 milioni di dollari. A giudizio di Burry, il forte valore del marchio, la capacità dell'azienda di determinare i prezzi e la domanda relativamente stabile anche negli scenari più cupi dell'economia fanno di Estée Lauder un rifugio sicuro.
 
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.