I futures su Bitcoin offrono un’esposizione diretta ai movimenti di prezzo della criptovaluta più famosa al mondo. Si tratta di uno strumento molto utilizzato da investitori istituzionali, trader e aziende che vogliono gestire il rischio legato alla volatilità di BTC, o speculare sulle sue oscillazioni di prezzo. Come per gli altri contratti finanziari del CME Group, anche i Bitcoin Futures presentano specifiche standardizzate. Vediamo quindi tutti i dettagli.
Future Bitcoin: caratteristiche e specifiche
| Size |
Ticker |
Tick |
Valore Tick ($) |
Scadenze |
| Standard |
BTC |
5 |
25 |
Contratti mensili; trimestrali Marzo, Giugno, Settembre, Dicembre |
| Micro |
MBT |
5 |
0,5 |
Contratti mensili; trimestrali Marzo, Giugno, Settembre, Dicembre |
Il contratto Bitcoin Futures standard (ticker BTC) rappresenta 5 Bitcoin, come definiti dal CME CF Bitcoin Reference Rate (BRR) e consente di prendere posizione sull’andamento dei prezzi di mercato. La quotazione avviene in dollari e centesimi di dollaro. Il tick è pari a 5 USD per Bitcoin, corrispondente a 25 USD per contratto.
I contratti sono quotati su base mensile per sei mesi consecutivi e su base trimestrale (marzo, giugno, settembre, dicembre) per quattro trimestri aggiuntivi, con la possibilità di un secondo contratto a dicembre. La negoziazione avviene da domenica a venerdì, dalle 00:00 alle 23:00 (ora italiana).
Il trading termina alle 05:00 (ora di Londra) dell’ultimo venerdì del mese di consegna, con regole particolari se il giorno non coincide con un giorno lavorativo sia a Londra sia negli Stati Uniti. Il contratto Micro Bitcoin Futures (ticker MBT) rappresenta 0,10 Bitcoin, sempre secondo il CME CF Bitcoin Reference Rate (BRR).
La quotazione è in dollari e centesimi di dollaro, con tick di 5 USD per Bitcoin, equivalente a 0,50 USD per contratto. I contratti sono quotati con le stesse scadenze dei future standard e il trading elettronico segue lo stesso orario e le stesse regole di terminazione.
Futures su Bitcoin: vantaggi e rischi
I futures su Bitcoin sono strumenti essenziali per chi vuole coprire o gestire l’esposizione alle variazioni di prezzo della criptovaluta, oltre che per chi desidera speculare sul mercato sia al rialzo sia al ribasso.
Come per altri contratti futures, l’uso della leva finanziaria consente strategie di copertura o speculazione più efficaci, ma amplifica anche le perdite potenziali. Una conoscenza approfondita del mercato, delle scadenze e delle specifiche di ciascun contratto è fondamentale per operare con consapevolezza su questi strumenti derivati.