Il ChatGPT per traders e investitori: prevedere le borse con l’AI | Investire.biz

Il ChatGPT per traders e investitori: prevedere le borse con l’AI

15 set 2025 - 09:45

15 set 2025 - 11:04

Ascolta questo articolo ora...

Dalla natura ai mercati: schemi che si ripetono, potenza di calcolo e previsioni probabilistiche. Forecaster trasforma i dati in strategia

Tutto in natura segue schemi che si ripetono. Le spirali perfette dei gusci delle conchiglie, la disposizione frattale dei rami di un albero, il ritmo delle onde cerebrali durante il sonno, fino alla rotazione delle galassie: tutto risponde a una logica numerica e matematica. Non sorprende, quindi, che anche i mercati finanziari rientrino in questa regola universale.

Dietro l’apparente caos dei prezzi che salgono e scendono, si nasconde in realtà un ordine, alimentato da miliardi di cervelli che reagiscono a stimoli simili, condizionati dagli stessi cicli che regolano il giorno e la notte. I grandi trader non hanno il potere di prevedere il futuro: ciò che sanno fare, invece, è riconoscerlo. Dopo anni trascorsi davanti ai grafici, hanno allenato l’occhio a individuare ciò che per altri resta invisibile. Vedono schemi che si ripetono, segnali che ritornano, opportunità celate nei dettagli. Quando un pattern si manifesta, comprendono che le probabilità sono dalla loro parte.

 

 

Dalla parola al prezzo: l’analogia con l’intelligenza artificiale

Per spiegare questa logica, si può ricorrere a un paragone sorprendente con l’intelligenza artificiale. ChatGPT, ad esempio, costruisce le sue risposte scegliendo la parola più probabile da inserire dopo l’altra, proprio come se completasse una frase iniziata da noi: “La mamma ha fatto la spesa e ha comprato il… latte”. L’algoritmo non indovina, semplicemente sfrutta miliardi di esempi appresi in precedenza per proporre la soluzione più verosimile.

Fonte: Investire.biz

 

Allo stesso modo, un trader può guardare a una porzione di grafico, ad esempio quello dell’S&P 500, e chiedersi quali siano le “candele” più probabili che seguiranno. Projection, una funzione del Forecaster sviluppata proprio con questo principio, funziona esattamente così: analizza il passato, cerca sequenze di mercato simili a quelle degli ultimi giorni e mostra come i prezzi si siano mossi in seguito a quei pattern storici. L’obiettivo non è predire con certezza, ma fornire scenari probabili. In altre parole, Projection rappresenta per i trader ciò che ChatGPT è per i linguisti: uno strumento in grado di individuare la prosecuzione più plausibile di una sequenza.

Fonte: Investire.biz

 

La nascita di “Projection”: quando la ripetizione diventa strategia

Un esempio concreto chiarisce la portata di questa innovazione. L’8 aprile 2025, poco prima dell’apertura delle Borse americane, ho acquistato oltre 100.000 dollari di azioni Nvidia. La decisione non si è basata solo su un’intuizione personale, ma su una nuova funzionalità sperimentale di Forecaster: “Projection”.

Questo strumento mostrava che, nei dieci casi passati in cui Nvidia si era mossa come negli ultimi 30 giorni, nel 90% delle volte il titolo aveva registrato un rialzo significativo. Un’informazione del genere non garantisce il successo, ma offre una probabilità fortemente a favore. Il tempo ha dato ragione alla proiezione: Nvidia è salita ancora, fino a superare i 4 trilioni di capitalizzazione.

Il principio è semplice: usare il passato per illuminare il futuro. Tuttavia, ciò che appare intuitivo si scontra spesso con un ostacolo tecnico enorme, la potenza di calcolo necessaria per analizzare miliardi di dati. Per anni, il progetto rischiava di rimanere un’idea incompiuta, limitato da computer che non riuscivano a sostenere il carico di calcoli.

 

 

Il salto quantico grazie alla potenza dei chip

La svolta è arrivata con l’apertura dei data center dei giganti dei semiconduttori come Nvidia e AMD. Grazie a semplici connessioni API, oggi è possibile accedere a potenze di calcolo un tempo impensabili, in grado di processare miliardi di sequenze in tempo reale. Ciò che prima era impossibile – generare proiezioni complesse e immediate – ora è realtà.

Con “Projection”, Forecaster non si limita più all’analisi, ma entra in una nuova dimensione: quella dell’intelligenza strategica. Non è solo un supporto decisionale, ma un vero e proprio alleato capace di individuare scenari nascosti e restituire un vantaggio competitivo.

Ne vuoi sapere di più su come funziona Projection nel dettaglio? Trovi QUI l'articolo dedicato!

Fonte: Forecaster.biz - situazione attuale su "The Goldman Sachs Group"

 

Probabilità e successo: la vera regola universale

Alla fine, che si tratti di mercati finanziari o semplicemente della vita quotidiana, il principio rimane lo stesso: avere le probabilità dalla propria parte. Non esiste certezza assoluta, ma chi riesce a riconoscere schemi ricorrenti e a sfruttare la ripetizione come guida, costruisce una base solida per aumentare le chance di successo.

Il futuro dei mercati non è un enigma indecifrabile, ma una sequenza che attende di essere riconosciuta. Così come la natura ripete i suoi cicli all’infinito, anche i prezzi tracciano un percorso che, con gli strumenti giusti, diventa leggibile. Forecaster e le sue proiezioni aprono la strada a una nuova era del trading, dove la potenza di calcolo trasforma la ripetizione in previsione e la statistica in strategia.

 

Puoi provare il Forecaster e scoprire tutte le sue potenzialità, Projection inclusa, gratis per 7 giorni cliccando QUI

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.