Goldman Sachs ha recentemente introdotto sul SeDeX dieci nuovi certificati Callable Cash Collect legati a titoli azionari individuali. Vediamo tutti i dettagli e le caratteristiche dell’emissione utili per gli investitori.
Callable Cash Collect: le caratteristiche dei Certificati
Sottostante |
ISIN |
Premio trimestrale |
Prezzo Iniziale del sottostante |
Livello Barriera a Scadenza |
Banca Monte Dei Paschi Siena S.p.A. |
GB00BTLC6S77 |
2,25% p.t. (9,00% p.a.) |
EUR 6,475 |
50% (EUR 3,2375) |
BPER Banca S.p.A. |
GB00BTC0W267 |
1,90% p.t. (7,60% p.a.) |
EUR 6,438 |
50% (EUR 3,219) |
Banco BPM S.p.A. |
GB00BTLC6W14 |
1,55% p.t. (6,20% p.a.) |
EUR 8,996 |
50% (EUR 4,498) |
UniCredit S.p.A. |
GB00BTLC6T84 |
1,55% p.t. (6,20% p.a.) |
EUR 48,15 |
50% (EUR 24,075) |
ENI S.p.A. |
GB00BTLC7173 |
1,15% p.t. (4,60% p.a.) |
EUR 11,778 |
50% (EUR 5,889) |
Leonardo S.p.A. |
GB00BTLC6Y38 |
1,05% p.t. (4,20% p.a.) |
EUR 44,22 |
50% (EUR 22,11) |
Generali S.p.A. |
GB00BTLC6X21 |
1,00% p.t. (4,00% p.a.) |
EUR 29,81 |
50% (EUR 14,905) |
Enel S.p.A. |
GB00BTLC6Z45 |
1,00% p.t. (4,00% p.a.) |
EUR 7,08 |
50% (EUR 3,54) |
Mediobanca S.p.A. |
GB00BTLC6V07 |
1,00% p.t. (4,00% p.a.) |
EUR 15,21 |
50% (EUR 7,605) |
Questi strumenti presentano una durata di tre anni, con scadenza fissata al 25 aprile 2028. Tuttavia, a partire dal 14 gennaio 2026, quindi dopo i primi nove mesi, l’emittente avrà la possibilità di procedere con il rimborso anticipato, a sua totale discrezione e con cadenza trimestrale, previo un preavviso di cinque giorni lavorativi. In tal caso, verrà rimborsato il 100% del valore nominale (pari a 100 euro).
A partire dal 21 luglio, e con periodicità trimestrale, i Certificati corrisponderanno un premio fisso e incondizionato – indipendente dall’andamento del titolo sottostante – con un rendimento lordo compreso tra l’1% e il 2,25% (rispettivamente 4% e 9% annuo). Tradotto, significa che a prescindere dai movimenti di Borsa del sottostante, ogni trimestre l'investitore incasserà il coupon previsto.
Nel caso in cui non venga esercitata la facoltà di richiamo anticipato, alla scadenza il rimborso del capitale sarà pari a 100 euro se, alla data di valutazione finale, il sottostante avrà un valore pari o superiore al 50% del prezzo iniziale registrato il 14 aprile 2025 (Data di Valutazione Iniziale).
Qualora, invece, il valore del sottostante risultasse inferiore a tale soglia, l’importo rimborsato sarà proporzionale alla perdita registrata dal titolo. In ogni caso, il premio finale verrà comunque erogato. Ricordiamo che la tassazione sui capital gain di questi strumenti è del 26%, ma - essendo redditi diversi - i proventi possono essere utilizzati per recuperare le minusvalenze.
Guardiamo il Certificato su Ferrari tra dazi e incertezza geopolitica
Tra i dieci nuovi Callable Cash Collect emessi da Goldman Sachs, uno dei più interessanti è quello con sottostante Ferrari (ISIN: GB00BTLC7066), società iconica del settore automotive di lusso e da tempo sotto i riflettori per la sua capacità di resilienza in un contesto globale complesso.
L’introduzione di nuovi dazi sulle importazioni di veicoli da parte dell’amministrazione Trump ha generato preoccupazioni nel comparto, ma la società guidata dall’AD Benedetto Vigna ha risposto confermando gli obiettivi per fine anno. La società aumenterà il listino prezzi attorno al 10%, ma non alzerà il costo dei modelli più entry level.
Il Certificato prevede un premio trimestrale del 1,10% lordo (pari al 4,40% lordo annuo) incondizionato, ovvero indipendente dall’andamento del titolo sottostante. L’emissione è denominata in euro, con prezzo iniziale di Ferrari fissato a 380,20 euro e barriera a scadenza posta al 50% di tale valore, ossia 190,1 euro.
Se alla scadenza (25 aprile 2028) il titolo dovesse trovarsi sopra questa soglia, l’investitore riceverà il rimborso integrale del capitale (100 euro). In caso contrario, il rimborso sarà legato alla performance negativa del titolo.
Questo Certificato, insieme agli altri dell’emissione di aprile di Goldman Sachs, può rappresentare una soluzione interessante per chi cerca flussi ricorrenti e al tempo stesso vuole esporsi a un titolo di qualità come Ferrari, pur in un contesto geopolitico incerto.
QUI è possibile consultare i dettagli della nuova gamma di Certificati Callable Cash Collect Barriera 50% firmati da Goldman Sachs per il mese di aprile 2025.
DISCLAIMER
Questo articolo è stato sponsorizzato dall'emittente o dall'intermediario menzionato. Le informazioni in esso contenute non devono essere considerate né interpretate come consulenza in materia di investimenti. Eventuali punti di vista e/o opinioni espressi non sono intesi e non devono essere interpretate come raccomandazioni o consigli di investimento, fiscali e/o legali. Investire.biz non si assume alcuna responsabilità per azioni, costi, spese, danni e perdite subiti a seguito di informazioni, punti di vista o opinioni presenti su questo sito. Prima di intraprendere decisioni di investimento, invitiamo gli utenti a leggere la documentazione regolamentare sempre disponibile per legge sul sito dell'emittente ed ottenere una consulenza professionale.