Dopo la chiusura in occasione del President's Day, i future sugli indici a Wall Street preannunciano una partenza positiva: il contratto sul Dow Jones sale dello 0,12%, quello sullo S&P 500 segna un +0,33% ed il derivato sul Nasdaq mette a segno un +0,4%.
Dopo le recenti indicazioni arrivate dai prezzi, sia quelli al consumo che quelli alla produzione sono risultati maggiori delle stime, gli operatori, ha rilevato Matt Britzman, analista azionario senior di Hargreaves Lansdown, sembrerebbero essersi rassegnati a convivere con una Fed che difficilmente nei mesi a venire taglierà il costo del denaro.
“E finché il discorso non si sposta su ulteriori rialzi - ha evidenziato l’esperto- ora c'è una base per supportare la continua forza dei mercati statunitensi".
In agenda macro troviamo l’indice manifatturiero elaborato dalla Fed di Philadelphia ed il dato che misura il sentiment dei costruttori edili. Alle 19 italiane il vicepresidente della Federal Reserve Michael Barr terrà un discorso su intelligenza artificiale, economia e stabilità finanziaria.
Wall Street Oggi: Intel e Constellation Brands in focus
Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 18 febbraio 2025.
Attenzione all’andamento delle ADR sulle azioni Tencent, Xiaomi e del produttore di veicoli elettrici BYD, in forte rialzo in Asia dopo che i manager delle società hanno incontrato il presidente cinese Xi Jinping.
La Berkshire Hathaway di Warren Buffett ha acquisito una quota in Constellation Brands ed il titolo nel pre-market segna un +8,4%.
Balzo anche per Intel (+5,9%) dopo il rumor, riportato dal Wall Street Journal, di trattative tra Broadcom e TSMC per spartirsi il produttore di chip statunitense (la prima sarebbe interessata all'attività di progettazione di chip mentre il produttore taiwanese sta esaminando gli impianti produttivi).
Ieri la società di intelligenza artificiale xAI di Elon Musk ha presentato una versione migliorata del suo chatbot Grok.
Le azioni Wynn Resorts (+1,4%) capitalizzano la promozione da “hold” a “buy” arrivata da Jefferies. Il prezzo obiettivo passa da 105 a 118 $, +33% rispetto a venerdì.
Gli analisti di Morgan Stanley hanno reiterato la raccomandazione di acquisto su Nvidia (+1%), EQT (parità), Tuya (+1%) e Arista Networks (+2,5%).
Quest’ultima, insieme a Medtronic, a Cadence Design Systems ed a Occidental Petroleum ed a altre 140 società, oggi alzerà il velo sui conti.
Come vanno le Trimestrali USA, le società che oggi presentano i conti