A due ore dall’avvio delle contrattazioni a Wall Street i future segnalano un’apertura sotto la parità: i derivati su S&P e Dow Jones arretrano dello 0,2% mentre il contratto sul Nasdaq scende dello 0,08%.
Nella seduta di ieri, il dietrofront di Trump sui dazi verso Canada e Messico ha fornito nuova verve ai listini permettendo loro di lasciarsi alle spalle i minimi intraday.
Restano in piedi gli incrementi delle tariffe sul “Made in China” ed il Dragone non ci ha messo molto ad annunciare contromisure. Dazi del 15% sono stati varati sul carbone e sui prodotti di gas naturale liquefatto statunitensi, una tariffa del 10% graverà sul petrolio, sui macchinari agricoli e sulle auto di grossa cilindrata. Le nuove misure entreranno in vigore lunedì prossimo.
In agenda macroeconomica troviamo l’indice JOLTS, quello che misura l’andamento delle offerte di lavoro, e l’aggiornamento sugli ordini alle fabbriche. Entrambi i dati si riferiscono al mese di dicembre.
Wall Street Oggi: non solo Alphabet sotto i riflettori
Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 4 febbraio 2025.
Le contromisure di Pechino non si limitano ai prodotti statunitensi, l’amministrazione statale per la regolamentazione del mercato sta inoltre indagando su Google di Alphabet, che oggi alzerà il velo sui conti trimestrali, per presunte violazioni della normativa Antitrust.
Illumina (-4,7%) e PVH (-5,8%) sono state inserite dalle autorità cinesi nella lista delle "entità inaffidabili".
Si prospetta una seduta di forti guadagni per le azioni Palantir Technologies, in aumento del 19% nel pre-mercato dopo conti e outlook sopra le stime degli analisti (Palantir: trimestrale e guidance oltre le attese, boom per le azioni).
Rosso del 5,9% invece per Synaptics dopo l’annuncio delle dimissioni del Ceo Michael Hurlston. Il manager assumerà le cariche di Chief executive e presidente di Lumentum (+1,7%).
Prezzi del Bitcoin sotto i 100 mila dollari penalizzano MicroStrategy (-1,3%).
Tra le 135 società che oggi alzeranno il velo sui conti troviamo Alphabet, Merck, AMD e Pfizer.
Trimestrali USA: oggi è di scena Alphabet