A due ore dall’avvio delle contrattazioni a Wall Street i future segnalano una partenza sotto la parità: nel caso del Dow Jones il derivato segna un -0,35%, il contratto sullo S&P 500 scende dello 0,18% mentre quello sul Nasdaq lascia sul campo lo 0,2%.
Nell’atteso appuntamento di ieri, il presidente USA Donald Trump non ha imposto nuovi dazi, come previsto in un primo momento, ha solo incaricato il suo staff di mettere a punto piani per l'applicazione di tariffe reciproche. “I dazi di Trump? L’abbaio è peggiore del morso", ha detto George Young, partner e gestore di portafoglio presso Villere & Co.
In agenda macro troviamo gli importanti aggiornamenti sulle vendite al dettaglio e sulla produzione industriale: nel mese di gennaio le prime sono stimate in riduzione dello 0,2% mensile mentre la seconda dovrebbe aver segnato un +0,3%.
Wall Street Oggi: rally per le Alibaba e Airbnb
Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 14 gennaio 2025. +5,7% nel pre-mercato per le ADR Alibaba dopo la notizia, riportata dalle maggiori agenzie di stampa, che il presidente cinese Xi incontrerà il co-fondatore di Alibaba Jack Ma.
Tra le società che ieri hanno alzato il velo sui conti nell’after-hours, Applied Materials nel pre-mercato perde il 5% mentre Palo Alto Networks scende del 5,7%. Rosso anche per Coinbase (-1%) nonostante fatturato e utili in aumento (Coinbase: la trimestrale batte le attese, dove nuovi buy?) mentre Airbnb sale del 13,2% grazie a ricavi maggiori delle stime.
Oggi l’appuntamento è con i risultati di Enbridge, TC Energy e Moderna.
Trimestrali USA: il calendario di oggi