Quali sono gli eventi societari di Siemens da seguire nel 2025? La prima data da tenere a mente è il 15 maggio 2025, quando la società pubblicherà i risultati del secondo trimestre fiscale del 2025. Prima di vedere tutti i dettagli diamo uno sguardo agli ultimi conti e alle attese sull’esercizio in corso.
Siemens: cosa aspettarsi nel 2025?
In occasione della pubblicazione dei risultati del primo trimestre fiscale 2025, la società tedesca ha confermato le previsioni per l'intero anno. Per quanto riguarda le principali aree di business, Digital Industries prevede per il 2025 una variazione del fatturato comparabile, al netto degli effetti di cambio e di portafoglio, compresa tra un calo del 6% e una crescita dell’1%, con un margine di profitto atteso tra il 15% e il 19%.
Smart Infrastructure si aspetta una crescita del fatturato compresa tra il 6% e il 9%, con un margine di profitto tra il 17% e il 18%. Mobility, invece, prevede un incremento del fatturato tra l’8% e il 10%, con un margine di profitto atteso tra l’8% e il 10%. Per il gruppo Siemens nel suo complesso, si stima una crescita del fatturato comparabile compresa tra il 3% e il 7%, con un rapporto book-to-bill superiore a 1.
In termini di utili, la società prevede per il 2025 un EPS (pre PPA) compreso tra 10,40 e 11 euro, escludendo il guadagno derivante dalla vendita di Innomotics. Quest’ultima operazione ha generato un guadagno preliminare di 2,1 miliardi di euro dopo le imposte, registrato nel primo trimestre dell'anno fiscale 2025. Vediamo ora tutte le date da tenere a mente quest’anno.
Siemens: il calendario finanziario 2025
Di seguito riportiamo il calendario finanziario di Siemens per il 2025.
- 13 febbraio 2025: pubblicazione dei risultati del primo trimestre fiscale 2025 e assemblea annuale degli azionisti.
- 15 maggio 2025: pubblicazione dei risultati del secondo trimestre fiscale 2025.
- 7 agosto 2025: pubblicazione dei risultati del terzo trimestre fiscale 2025.
- 13 novembre 2025: pubblicazione dei risultati del quarto trimestre fiscale 2025.