Prosus acquista Just Eat per 4,1 miliardi, ecco cosa significa | Investire.biz

Prosus acquista Just Eat per 4,1 miliardi, ecco cosa significa

24 feb 2025 - 11:15

24 feb 2025 - 11:20

Il settore della consegna di cibo a domicilio è in fermento dopo l'offerta di Prosus per Just Eat. Vediamo i dettagli e quali effetti avrà la fusione nel settore

Il gruppo di investimento tecnologico olandese Prosus ha accettato di acquisire il gigante delle consegne di cibo a domicilio Just Eat Takeaway per circa 4,1 miliardi di euro. L'offerta, interamente in contanti, corrisponde a 20,3 euro per azione, con un premio del 63,31% rispetto all'ultimo prezzo di chiusura alla Borsa di Amsterdam di 12,43 euro e del 49% rispetto al prezzo medio ponderato per il volume a tre mesi. La reazione in Borsa è stata dirompente, con il titolo Just Eat balzato di più del 50% all'apertura delle contrattazioni. Prosus scivola invece di oltre 7 punti percentuali. 
 
 

Prosus-Just Eat Takeaway: ecco cosa significa la fusione

Se andrà in porto, la fusione rappresenta per Prosus la più grande operazione realizzata finora. Allo stato attuale, l'investitore tecnologico di proprietà della sudafricana Naspers esercita una certa presenza nel settore della consegna cibo a domicilio. Infatti, possiede una partecipazione del 28% in Delivery Hero e di circa un terzo del capitale di iFood (acquisito proprio da Just Eat nel 2022). Inoltre, detiene anche quote di minoranza nel leader del mercato cinese Meituan e nell'indiana Swiggy.
 
In verità, è da tempo che insegue Just Eat. Da prima cioè che arrivasse la pandemia e il settore si apprestasse a conoscere un autentico boom della richiesta di consegne a domicilio. A gennaio 2020, Prosus ha perso la guerra delle offerte con Takeaway.com, nonostante avesse messo sul piatto 5,5 miliardi di sterline. Ora però è arrivato il momento buono.
 
"Siamo molto entusiasti che Just Eat Takeaway.com si unisca al gruppo Prosus e che abbia l'opportunità di creare un campione tecnologico europeo", ha dichiarato Fabricio Bloisi, Amministratore delegato di Prosus. "Riteniamo che la combinazione delle forti capacità tecniche e di investimento di Prosus con la posizione di leader del marchio Just Eat Takeaway.com nei principali mercati europei creerà un valore significativo per i nostri clienti, conducenti, partner e azionisti".
 
Dal canto suo, Just Eat ha vissuto anni difficili, a causa del calo delle consegne nel post-pandemia. I consumatori, che si erano rivolti alle piattaforme online per ottenere il cibo a domicilio per via dei blocchi da Covid-19, hanno cambiato le loro abitudini grazie alle riaperture. Giocoforza, gli operatori del settore come Just Eat hanno sofferto una contrazione del fatturato.
 
Per cercare di ridurre i costi amministrativi e associati alla divulgazione delle informazioni e quelli relativi ai requisiti normativi, la multinazionale olandese si è delistata dalla Borsa di Londra. Inoltre, a novembre 2024 ha ceduto la piattaforma per ordinare cibo Grubhub per appena 650 milioni di dollari alla startup americana Wonder. Si è trattato di uno sconto importante, dato che aveva pagato l'app 7,3 miliardi di dollari.
 
Attraverso la fusione con Prosus, Just Eat Takeway cerca di cambiare passo e avviare una svolta. "Prosus supporta pienamente i nostri piani strategici e le sue ampie risorse contribuiranno ad accelerare ulteriormente i nostri investimenti e la nostra crescita nei settori alimentare fintech e altre aree adiacenti", ha dichiarato Jitse Groen, CEO e fondatore dell'azienda.
 
 

Just Eat Takeway: balzo del 36% dell'utile core annuale

Oggi Just Eat ha rilasciato i dati finanziari per l'anno 2024, riportando un incremento dell'EBITDA annuale a circa 460 milioni di euro, +36% rispetto al 2023. Questo è stato reso possibile dal miglioramento nei mercati chiave del Regno Unito e dell'Irlanda, per effetto di minori costi di evasione degli ordini e di una maggiore efficienza del marketing.
 
"Abbiamo migliorato i nostri prodotti, ampliato ulteriormente la nostra base di partner, in particolare in settori verticali come generi alimentari, elettronica e farmacia", ha affermato Groen nel comunicato che accompagna i risultati. Ora l'azienda prevede per l'anno in corso un utile core compreso tra 360 e 380 milioni di euro, oltre a un free cash flow di circa 100 milioni di euro.
 
    

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.