Nvidia: boom di ordini dalla Cina per i chip H20 | Investire.biz

Nvidia: boom di ordini dalla Cina per i chip H20

29 lug 2025 - 10:30

La domanda dalla Cina per i chip H20 di Nvidia è esplosa. Ecco cosa significa per il più grande progettista mondiale di chip

Boom di ordini da parte di Nvidia per i chip H20. Il produttore a contratto TSMC è stato incaricato dal gigante statunitense di produrre fino a 300 mila semiconduttori progettati per la Cina. La decisione di incrementare la produzione è arrivata dopo che questo mese il governo americano ha permesso a Nvidia di riprendere le vendite di H20 in direzione Pechino.
 
Questa decisione ha annullato di fatto il divieto imposto ad aprile di tenere fuori le aziende cinesi dall'approvvigionamento dei chip avanzati legati all'intelligenza artificiale. Sugli altri processori di fascia alta permane il blocco da parte di Washington imposto alla fine del 2023. I più avanzati sono attualmente il Blackwell e l'H100, che hanno una potenza di calcolo superiori all'H20.
 
Con i nuovi ordini, l'inventario di H20 in lavorazione per TSMC aumenterà rispetto a quello esistente di 600-700 mila unità, hanno affermato persone vicine alla questione. Secondo quanto riportato dalla società di ricerca americana SemiAnalysis, lo scorso anno Nvidia ha venduto circa 1 milione di chip H20.
 
 

Nvidia: perché sono importanti i chip H20

I chip H20 sono un prodotto chiave nell'ambito degli accordi commerciali tra Usa e Cina siglato il mese scorso riguardante i dazi e le terre rare. I negoziati si sono sbloccati dopo che Pechino ha accettato di rimuovere i limiti all'esportazione dei magneti in terre rare negli Stati Uniti. Queste materie prime rappresentano elementi essenziali a livello industriale per molte aziende americane. In cambio, gli Usa si sono impegnati a consentire l'accesso ad alcune tecnologie americane, quali quelle interessanti l'intelligenza artificiale, come dimostra l'apertura sui chip H20.
 
Tuttavia, la decisione dell'amministrazione Trump non ha reso felici tutti i membri del Congresso americano. Anzi, sia democratici che repubblicani hanno espresso preoccupazioni per l'accesso della Cina ai chip avanzati in quanto ciò ostacolerebbe gli sforzi statunitensi di mantenere la supremazia sulla tecnologia AI (Artificial Intelligence). Per Nvidia, però, la mossa è cruciale al fine di mantenere alto l'interesse cinese per i suoi prodotti e tenere a distanza la concorrenza di rivali come Huawei.
 
La Cina rappresenta circa un quinto del fatturato di Nvidia e quindi un distacco da Pechino avrebbe ripercussioni non trascurabili sul bilancio del più grande progettista di semiconduttori al mondo. Infatti, dopo il divieto di aprile degli H20, la società aveva comunicato di dover cancellare 5,5 miliardi di dollari di scorte e l'Amministratore delegato Jensen Huang aveva avvertito che l'azienda avrebbe dovuto rinunciare a vendite potenziali per circa 15 miliardi di dollari.
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.