Microsoft vince: l'acquisizione di Activision Blizzard è valida | Investire.biz

Microsoft vince: l'acquisizione di Activision Blizzard è valida

08 mag 2025 - 14:15

La Corte d'Appello Federale USA ha respinto il ricorso della Federal Trade Commission (FTC) contro l'acquisizione da $69 miliardi da parte di Microsoft

La Corte d'Appello Federale degli Stati Uniti ha respinto il ritorso della Federal Trade Commission (FTC) contro l'acquisizione da 69 miliardi di dollari da parte di Microsoft del produttore di "Call of Duty", Activision Blizzard.

La decisione è stata presa dalla 9ª Corte d'Appello degli Stati Uniti, con sede a San Francisco, che ha confermato il precedente giudizio del tribunale inferiore, il quale aveva stabilito che la FTC non aveva diritto a un'ingiunzione preliminare per bloccare l'accordo, conclusosi nel 2023.

 

 

Microsoft vince in appello, i motivi del rigetto

Il panel composto da tre giudici ha deliberato all'unanimità che il giudice di grado inferiore aveva applicato correttamente i criteri legali. La FTC non è riuscita a dimostrare la probabilità di successo delle sue affermazioni secondo cui la fusione avrebbe limitato la concorrenza.

Un portavoce della FTC ha rifiutato di commentare la sentenza, mentre Microsoft non ha risposto immediatamente alle richieste di dichiarazioni. La decisione deriva da una causa antitrust intentata dalla FTC contro Microsoft nel 2022.

L'agenzia, che si occupa di far rispettare le leggi antitrust, aveva contestato l'accordo anche attraverso un'azione amministrativa interna, sospesa nel 2023 durante l'amministrazione Biden, in attesa della decisione della Corte d'Appello.

La FTC sosteneva che l'acquisizione avrebbe permesso a Microsoft di ostacolare i concorrenti della console Xbox e del suo business di gaming in abbonamento e cloud.

 

 

Microsoft: con vittoria, via libera a storica acquisizione

La transazione con Activision Blizzard rappresenta la più grande acquisizione di sempre nel mercato dei videogiochi. L'accordo è stato finalizzato alla fine del 2023, dopo l'approvazione delle autorità di concorrenza nel Regno Unito, e ha affrontato controlli normativi anche in altri mercati internazionali.

La FTC aveva richiesto un'ordinanza per congelare la transazione mentre l'agenzia perseguiva la sua sfida.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.