Klarna frena sull’IPO e registra perdite in aumento nel 1° trimestre | Investire.biz

Klarna frena sull’IPO e registra perdite in aumento nel 1° trimestre

20 mag 2025 - 16:30

Il colosso svedese del “Buy Now, Pay Later” delude nel primo trimestre 2025, IPO congelata in attesa di tempi migliori. Vediamo i dettagli

Klarna ha chiuso il primo trimestre del 2025 con una perdita netta di 99 milioni di dollari, più del doppio rispetto ai 47 milioni registrati nello stesso periodo dell’anno precedente. Il colosso svedese del “compra ora, paga dopo” ha attribuito il peggioramento a costi una tantum legati ad ammortamenti, pagamenti basati su azioni e ristrutturazioni aziendali.

Nonostante ciò, i ricavi sono cresciuti del 13% a/a, raggiungendo i 701 milioni di dollari. L’azienda ha inoltre dichiarato di contare su 100 milioni di utenti attivi e 724.000 partner commerciali in tutto il mondo, confermando una solida espansione della sua base operativa.

 

IPO in stand-by per l’instabilità dei mercati

L’aumento delle perdite arriva in un momento delicato per Klarna, che ha deciso di mettere in pausa la tanto attesa quotazione a Wall Street (Le 3 IPO da tenere d'occhio nel 2025: Stada, Klarna e Discord).

L’IPO americana avrebbe potuto valorizzare la società oltre i 15 miliardi di dollari, ma i recenti sconvolgimenti dei mercati, innescati dai piani tariffari aggressivi dell’ex presidente Donald Trump, hanno spinto Klarna a rimandare. Anche StubHub, piattaforma di biglietteria online, ha preso la stessa decisione.

 

L’intelligenza artificiale rimane al centro

In attesa di tempi migliori per il debutto in Borsa, Klarna continua a investire sull’intelligenza artificiale come leva strategica.

Dopo la partnership con OpenAI avviata nel 2023, l’azienda ha lanciato un assistente clienti basato su AI che, secondo il CEO Siemiatkowski, ha contribuito a ridurre del 40% la forza lavoro. Una scelta che evidenzia come la tecnologia venga sempre più utilizzata non solo per migliorare l’efficienza operativa, ma anche per contenere i costi in un contesto macroeconomico incerto.

 

Uno sguardo al futuro, con o senza IPO

Sebbene le perdite pesino sui conti, Klarna resta uno dei protagonisti dell’universo fintech. Con una rete globale in espansione e una chiara focalizzazione sull’AI, l’azienda potrebbe rilanciare la propria candidatura alla quotazione in Borsa quando i mercati mostreranno maggiore stabilità. Per ora, la priorità sembra essere consolidare i risultati e prepararsi a una nuova fase di crescita, con o senza IPO.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.