JP Morgan apre la stagione delle trimestrali USA, cosa aspettarsi | Investire.biz

JP Morgan apre la stagione delle trimestrali USA, cosa aspettarsi

12 apr 2024 - 10:00

12 apr 2024 - 10:08

Ascolta questo articolo ora...

JP Morgan apre la stagione delle trimestrali USA, cosa aspettarsi

Johnny Zotti

Riflettori puntati oggi su JP Morgan Chase che inaugura la stagione delle trimestrali USA. Saranno diversi i punti chiave da osservare, vediamoli

JP Morgan Chase oggi apre la stagione delle trimestrali USA pubblicando i dati prima dell'apertura di Wall Street. A seguire saranno rilasciati i risultati di Citigroup e Wells Fargo, mentre Goldman Sachs, Bank of America e Morgan Stanley scenderanno in campo la prossima settimana.
 
Quanto emergerà dai conti della più grande banca del mondo e delle altre aziende di credito sarà di fondamentale importanza per vedere come gli istituti finanziari statunitensi abbiano assorbito un contesto in cui hanno dovuto aumentare i tassi sui depositi per evitare la fuga dei risparmiatori verso forme alternative e più remunerative come i fondi monetari. C'è da dire, però, che questa tendenza ha colpito più che altro le banche meno grandi e attrezzate, mentre le big come JP Morgan contano sul fattore sicurezza per trattenere i clienti.
 
Un altro aspetto che sarà sotto stretta osservazione riguarda l'aumento delle perdite riferite ai prestiti commerciali, con particolare attinenza agli immobili per effetto del rallentamento della domanda. A preoccupare attualmente è la richiesta degli uffici, che dopo il Covid-19 è crollata a picco a causa dello sviluppo dello smart working.
 
L'incremento delle insolvenze sulle carte di credito e sui prestiti in generale, per via dei tassi di interesse alti che ostacolano nuove richieste di finanziamento, rappresentano un altro punto chiave da osservare sul bilancio delle banche.
 
Infine vi è da considerare l'investment banking. Da inizio 2024 sembra ci sia in atto una svolta nelle IPO e nelle operazioni di M&A rispetto al disastroso biennio 2022-2023. Secondo i dati forniti da Dealogic, le commissioni bancarie derivanti dalla finanza straordinaria sono cresciute dell'11% su base annua in questo trimestre. Questo significa che per le banche USA potrebbe essere tornata un'importante fonte di guadagno che manca da diverso tempo.
 
 

JP Morgan: cosa attendersi dalla trimestrale

Per circa due anni JP Morgan si è vista aumentare la redditività netta da interessi grazie all'aumento dei tassi della Federal Reserve che le ha permesso di alzare il rendimento sui prestiti e mutui, lasciando inalterato il costo sui depositi. La capacità della banca di mantenere i suoi clienti probabilmente non ha intaccato questa componente di business, stimata dagli analisti a 23,18 miliardi di dollari nei primi tre mesi dell'anno. L'aspetto più importante, forse, riguarda però la guidance, attesa in aumento in quanto la Fed manterrà ancora a lungo i tassi di interessi nell'intervallo 5,25%-5,5% a causa dell'inflazione americana che si è mostrata più ostica rispetto alle attese e all'ottimo stato di salute dell'economia USA.
 
Il primo trimestre è stato vivace riguardo il trading, come conseguenza delle aspettative altalenanti del mercato sulla politica monetaria della Fed - prima fino a 6 tagli dei tassi e poi a meno di 3 per quest'anno - e delle tensioni geopolitiche che si sono fatte sempre più intense. Il consensus si aspetta entrate per 5,19 miliardi di dollari riguardo il reddito fisso e 2,17 miliardi di dollari per quanto concerne le azioni.
 
Nel complesso, comunque, gli osservatori di mercato stimano per JP Morgan Chase ricavi per 41,85 miliardi di dollari e guadagni per 4,11 dollari per azione. Gli analisti vorranno anche ascoltare le parole dell'Amministratore delegato Jamie Dimon sullo stato generale dell'economia e in particolare sugli sforzi del settore per ridurre le commissioni sulle carte di credito e sugli scoperti di conto di cui si è molto parlato nelle ultime settimane. 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.