Quali sono gli eventi societari di Interpump Group da seguire nel 2025? La prima data da tenere a mente è il 6 marzo 2025, quando il Cda si riunirà per l’approvazione dei risultati finanziari del 2024. Prima di vedere tutti i dettagli diamo uno sguardo alle attese per l’intero 2024.
Interpump Group: cosa aspettarsi per l’intero 2024?
In occasione della pubblicazione dei conti relativi ai primi nove mesi del 2024, il gruppo ha affermato che, in assenza di improbabili mutamenti a breve degli scenari, per l’intero esercizio il management ipotizza, su base organica, un calo del fatturato "high single digit" (tra il 5% e il 10%), mentre l’EBITDA margin è stimato fra il 22,5% e il 23%.
Ricordiamo che, nei primi tre trimestri dello scorso anno, la società ha registrato ricavi per 1,59 miliardi di euro, in calo del 7,7% rispetto agli 1,72 miliardi realizzati nello stesso periodo del 2023. Il margine operativo lordo è passato da 425,64 a 363,51 milioni di euro, di conseguenza la marginalità è scesa dal 24,7% al 22,9%. L’utile netto (esclusa la quota di terzi) è stato di 179,3 milioni di euro, rispetto ai 238,2 milioni del medesimo periodo del 2023.
Interpump Group: il calendario finanziario 2025
Di seguito riportiamo il calendario finanziario di Interpump Group per il 2025.
- 14 febbraio 2024: approvazione resoconto intermedio di gestione del quarto trimestre 2024.
- 21 marzo 2024: approvazione Progetto bilancio d’esercizio e consolidato 2024.
- 29 aprile 2024: assemblea ordinaria approvazione bilancio 2024.
- 15 maggio 2025: approvazione resoconto intermedio di gestione del primo trimestre 2025.
- 6 agosto 2025: approvazione resoconto intermedio di gestione del secondo trimestre 2025 e relazione semestrale 2025.
- 14 novembre 2025: approvazione resoconto intermedio di gestione del terzo trimestre 2025.