Google ha annunciato il lancio di un nuovo fondo dedicato agli investimenti nelle startup di intelligenza artificiale. Denominato "AI Futures Fund", il programma è stato presentato ieri attraverso un post sul blog aziendale, con l’obiettivo di supportare le nuove realtà innovative nel campo dell’AI. Ecco cosa c’è da sapere.
Google AI Futures Fund: come funziona?
Attraverso l’AI Futures Fund, Google offrirà investimenti diretti alle startup selezionate. Le imprese che rientreranno nei criteri di ammissibilità avranno anche accesso anticipato ai modelli di intelligenza artificiale sviluppati da Google. Inoltre, potranno contare sul supporto pratico di ricercatori, ingegneri e specialisti dell’azienda. A completare l’offerta, le startup riceveranno crediti per utilizzare i servizi di Google Cloud.
Il fondo è stato creato in un momento in cui Google vuole rafforzare la propria presenza nel settore dell’intelligenza artificiale, sostenendo le imprese emergenti che lavorano su tecnologie innovative. La mossa arriva anche in risposta alla crescente domanda di finanziamenti da parte delle startup di AI, in un contesto in cui il mercato delle offerte pubbliche iniziali resta in gran parte fermo a causa delle difficoltà economiche globali.
La competizione con Amazon e Microsoft
Google ovviamente non è l’unica azienda tecnologica a investire nel settore dell’intelligenza artificiale. Anche Amazon e Microsoft stanno finanziando massicciamente startup generative di AI e sviluppando le proprie tecnologie. In questo contesto competitivo, Google punta a consolidare la sua posizione offrendo supporto diretto alle nuove imprese tecnologiche.
Quest'anno, la società ha già investito oltre 1 miliardo di dollari nella startup di intelligenza artificiale Anthropic, aggiungendosi ai precedenti investimenti di 2 miliardi di dollari e alla partecipazione del 10% nel capitale della società.
L'accordo tra Google e Anthropic include anche un importante contratto per l’utilizzo dei servizi cloud. Questi investimenti dimostrano la volontà di Google di consolidare il proprio ruolo nel settore in forte espansione dell’IA generativa.