Foxconn: ricavi record nel 2° trimestre, ma rischi all’orizzonte | Investire.biz

Foxconn: ricavi record nel 2° trimestre, ma rischi all’orizzonte

07 lug 2025 - 15:45

Foxconn chiude un Q2 da record grazie all’AI, ma avverte su rischi geopolitici e valutari. Crescono i ricavi, attesa positiva per il terzo trimestre. I dettagli

Foxconn, il colosso taiwanese dell’elettronica e principale fornitore globale di servizi di assemblaggio, ha riportato ricavi record nel secondo trimestre del 2025, spinti dalla forte domanda di prodotti legati all’intelligenza artificiale.

Tuttavia, l’azienda - conosciuta ufficialmente come Hon Hai Precision Industry - ha messo in guardia su potenziali rischi legati all’instabilità geopolitica e ai tassi di cambio. Vediamo tutti i dettagli.

 

 

Foxconn: i risultati del secondo trimestre

Nel periodo compreso tra aprile e giugno, i ricavi di Foxconn sono aumentati del 15,82% su base annua, raggiungendo i 1.797 trilioni di dollari taiwanesi (circa 55 miliardi di dollari statunitensi). Il dato ha superato anche le attese degli analisti, che secondo l’indicatore SmartEstimate di LSEG, avevano previsto ricavi per 1.7896 trilioni.

A trainare la performance è stato il boom della domanda per le soluzioni AI, in particolare nel segmento dei prodotti per il cloud e le infrastrutture di rete. Foxconn collabora infatti con grandi nomi del settore, tra cui il produttore di chip Nvidia, sempre più centrale nell’ecosistema dell’intelligenza artificiale.

Il comparto dell’elettronica di consumo, che include anche l’assemblaggio degli iPhone per Apple, ha mostrato una crescita stabile ma modesta rispetto allo scorso anno, influenzata in parte dalle fluttuazioni valutarie. Il mese di giugno si è chiuso con un record mensile assoluto di ricavi per Foxconn, pari a 540,2 miliardi di TWD (+10,09% su base annua), segnando un nuovo massimo storico per il periodo.

 

Foxconn: attesa positiva per il 3° trimestre, ma non mancano i rischi

Nonostante i risultati positivi, l’azienda ha invitato alla prudenza per i prossimi mesi, citando l’incertezza globale. “L’impatto delle condizioni politiche ed economiche globali in continua evoluzione e dei cambiamenti nei tassi di cambio richiederà un attento monitoraggio”.

Le preoccupazioni si inseriscono in un contesto di crescente tensione commerciale. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha infatti annunciato nuove misure tariffarie verso 12 Paesi, tra cui la Cina, con una formula “take it or leave it” che potrebbe avere un impatto sugli scambi globali.

Un punto nevralgico per Foxconn è lo stabilimento di Zhengzhou, in Cina, che ospita la più grande fabbrica di iPhone al mondo. Le eventuali ripercussioni sul commercio tra Washington e Pechino rappresentano dunque un rischio concreto per il futuro operativo dell’azienda.

Foxconn non fornisce previsioni numeriche dettagliate, ma ha confermato che si attende una crescita dei ricavi anche nel terzo trimestre, sia rispetto al trimestre precedente sia allo stesso periodo del 2024. I risultati finanziari completi saranno pubblicati il 14 agosto.

 

Trimestrale Foxconn: le implicazioni per Apple

Le performance record di Foxconn nel secondo trimestre suggeriscono una tenuta robusta della catena di fornitura di Apple, di cui l’azienda taiwanese è il principale assemblatore di iPhone. Tuttavia, le tensioni geopolitiche e le fluttuazioni valutarie rappresentano un rischio anche per Apple, che dipende in larga parte proprio da Foxconn per la produzione dei suoi dispositivi di punta.

Eventuali interruzioni o rincari legati alle tariffe imposte dagli Stati Uniti o a un'escalation delle tensioni con la Cina potrebbero riflettersi direttamente sui costi e sulle tempistiche di consegna dei nuovi iPhone, incidendo sulla marginalità e sulla competitività globale del colosso di Cupertino.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.