CoreWeave: dopo l’IPO si brinda ai risultati del primo trimestre | Investire.biz

CoreWeave: dopo l’IPO si brinda ai risultati del primo trimestre

15 mag 2025 - 15:22

15 mag 2025 - 15:36

CoreWeave festeggia risultati del primo trimestre migliori delle attese dopo l’IPO a Wall Street. Vediamo i dettagli

CoreWeave, fornitore di infrastrutture per l'intelligenza artificiale, ha riportato risultati finanziari superiori alle attese nel suo primo comunicato sugli utili dopo la quotazione in Borsa. Vediamo i dettagli.

 

CoreWeave: i risultati del primo trimestre

Nel primo trimestre, CoreWeave ha registrato un fatturato di 981,6 milioni di dollari, ben al di sopra delle previsioni di 853 milioni. Tuttavia, l'utile per azione ha mostrato una perdita di 1,49 dollari. I ricavi sono aumentati del 420% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, quando si erano attestati a 188,7 milioni di dollari.

Nonostante i risultati positivi, il titolo ha subito un ribasso del 5% nelle contrattazioni after-hours a Wall Street, in parte a causa di un aumento della perdita netta a 314,6 milioni di dollari rispetto ai 129,2 milioni di un anno prima. Questo aumento è stato attribuito principalmente ai 177 milioni di dollari di compensi azionari legati all'offerta pubblica iniziale.

 

CoreWeave: le prospettive per il 2025

la società prevede un fatturato compreso tra 1,06 e 1,1 miliardi di dollari per il secondo trimestre, ben oltre le aspettative degli analisti che si attestavano a 986,7 milioni. Per l'intero 2025, la società stima ricavi tra 4,9 e 5,1 miliardi di dollari, con una crescita del 363%.

Per sostenere questa espansione, l'azienda prevede investimenti significativi, con spese in conto capitale comprese tra 20 e 23 miliardi di dollari. Secondo il CEO Mike Intrator, l'aumento delle spese non è dovuto a un incremento dei prezzi, ma alla crescita della domanda e all'arrivo di nuovi clienti che richiedono più infrastrutture.

 

Partnership strategiche tra OpenAI e Microsoft

Un elemento chiave della crescita di CoreWeave è rappresentato dall'accordo quinquennale con OpenAI, del valore massimo di 11,9 miliardi di dollari, siglato nel primo trimestre. Successivamente, OpenAI ha firmato un ulteriore contratto da 4 miliardi di dollari. Microsoft, che già nel 2024 ha contribuito al 62% dei ricavi di CoreWeave, rimane un partner strategico fondamentale.

CoreWeave sta inoltre diversificando il proprio portafoglio clienti, con un numero sempre maggiore di grandi aziende, tra cui Google e Microsoft, che fanno affidamento sulla sua infrastruttura. La società sta espandendo le proprie capacità energetiche, avendo aggiunto 300 megawatt di energia contrattata nel trimestre, per un totale di 1,3 gigawatt alla fine del 2024.

 

Wells Fargo rimane cauta, nonostante i risultati positivi

Nonostante i risultati positivi, alcuni analisti rimangono cauti. Secondo Wells Fargo, l'incertezza a lungo termine sulla domanda e sull'offerta nel settore AI potrebbe mantenere il titolo in una fascia di prezzo limitata nel breve periodo.

CoreWeave ha debuttato sul Nasdaq alla fine di marzo, con un prezzo iniziale di 39 dollari per azione, l’IPO tecnologica più grande negli Stati Uniti dal 2021. Nvidia, cliente e uno dei maggiori investitori dell’azienda, ha sostenuto l'IPO a 40 dollari per azione, nonostante l'intervallo iniziale fosse compreso tra 47 e 55 dollari.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.