Il debutto di Contemporary Amperex Technology (CATL) alla Borsa di Hong Kong è stato roboante, con le azioni che sono salite fino al 18% nel primo giorno di quotazione. Quest'anno, l'
IPO del gigante cinese delle batterie è stata
la più grande del mondo, grazie a un'offerta di 4,6 miliardi di dollari, destinata a salire a 5,3 miliardi se verrà esercitata la greenshoe, ossia l'opzione per i sottoscrittori di vendere più azioni del previsto per rispondere all'elevata domanda degli investitori.
La quotazione di CATL ha staccato quella da 2,98 miliardi di dollari di JX Advanced Metals e quella di 1,75 miliardi di dollari di Venture Global, rispettivamente al secondo e al terzo posto tra le principali IPO del 2025.
"CATL non è solo un produttore di componenti per batterie, ma è pronta a diventare il pioniere dell'economia a emissioni zero", ha affermato il fondatore Robin Zeng in occasione della celebrazione dell'inizio delle contrattazioni delle azioni dell'azienda a Hong Kong. Attualmente il colosso con sede a Ningde detiene una quota del 37% nei mercati mondiali dei veicoli elettrici e delle batterie. La società fornisce leader automobilistici come Tesla, Volkswagen e BMW.
Secondo quanto dichiarato dall'azienda, la liquidità raccolta dalla quotazione a Hong Kong servirà per espandere il business all'estero. Al riguardo, è in corso un piano per la costruzione di uno stabilimento in Ungheria da 7,3 miliardi di dollari. "L'Europa è un mercato eccezionalmente importante per CATL", ha detto Neil Beveridge, analista di ricerca senior di Bernstein, secondo cui la crescita dell'azienda in Cina rallenterà nei prossimi anni a causa di un mercato già saturo. "L'Europa ha solo una penetrazione delle vendite del 20-25%, quindi c'è ancora molta crescita in arrivo", ha aggiunto.
CATL: chi ha investito nell'IPO
La grande richiesta delle azioni ha permesso a CATL di fissare un prezzo con uno sconto appena del 7% rispetto alla quotazione di chiusura a Shenzen nella giornata di ieri. Normalmente le A-share cinesi sulle Borse continentali hanno un premio a due cifre rispetto alle equivalenti H-share di Hong Kong, mentre le IPO sono prezzate con un forte sconto proprio per invogliare gli acquirenti all'acquisto.
"Penso che mentre le azioni H continuano a performare fortemente, ciò farà salire le azioni A", ha detto Beveridge. "Il fatto che le azioni H siano scambiate al di sopra delle azioni A dimostra quanto sia eccezionale la domanda per questa società, in particolare da parte degli investitori globali", ha aggiunto.
Alcuni gruppi di investitori sono entrati in campo nel ruolo di cornerstone prima che le azioni diventassero pubbliche. Tra questi, la compagnia petrolifera cinese Sinopec, il fondo sovrano della Kuwait Investment Authority, il fondo asiatico Hillhouse Investment, il gestore patrimoniale americano Oaktree Capital Management, il veicolo di investimento sostenuto dalla famiglia Agnelli, Lingotto, nonché le unità di due gruppi statali cinesi, la Postal Savings Bank of China e l'assicuratore Taikang Life.
Secondo i ben informati, alcuni investitori statunitensi hanno preferito aspettare il debutto ufficiale per evitare noie con i controlli da parte di Washington. Il Pentagono infatti a inizio anno ha inserito CATL in una lista nera, sostenendo che l'azienda ha legami con l'esercito cinese. Inoltre, alcuni legislatori repubblicani avevano esortato le banche d'affari americane come JP Morgan e Bank of America a defilarsi dalla quotazione, benché il messaggio non sia stato colto dagli istituti finanziari che hanno invece sostenuto l'accordo.
Molti investitori americani comunque non avranno accesso alle azioni. Il motivo è che il deposito della quotazione è stato fatto ai sensi di un regolamento che esenta CATL da alcuni obblighi di divulgazione. Questo significa che se gli investitori USA non dispongono di conti offshore, non possono partecipare all'investimento.
Ad ogni modo, secondo Brendan Ahern, Chief investment officer di KraneShares, le azioni CATL sono assolutamente da acquistare. "Crediamo e investiamo molto in CATL nella nostra strategia globale per i veicoli elettrici. È semplicemente fenomenale, è una società da possedere, secondo me, insieme a BYD per gli investitori del settore", ha affermato.