Alibaba paga i timori degli USA sull'accordo con Apple, cosa succede? | Investire.biz

Alibaba paga i timori degli USA sull'accordo con Apple, cosa succede?

19 mag 2025 - 16:41

19 mag 2025 - 17:25

L'amministrazione Trump ha sollevato preoccupazioni riguardo a un potenziale accordo tra Apple e il colosso tecnologico cinese. Vediamo cosa succede e le prospettive

Le ADR Alibaba Group Holding Ltd. hanno registrato un forte calo dopo che l'amministrazione Trump ha sollevato preoccupazioni riguardo a un potenziale accordo tra Apple e il colosso tecnologico cinese. Vediamo i dettagli e le prospettive.

 

Accordo Apple-Alibaba, gli USA vogliono vederci chiaro

Secondo quanto riportato dal New York Times, nelle ultime settimane la Casa Bianca e i funzionari del Congresso hanno intensificato il controllo sul piano di Apple di stringere un accordo con Alibaba per rendere disponibile la tecnologia AI dell’azienda cinese sugli iPhone destinati al mercato del Dragone.

Questo nuovo sviluppo rappresenta un ulteriore colpo per Alibaba, le cui azioni sono già in calo nelle ultime sessioni a causa di ricavi trimestrali inferiori alle aspettative. Gli ultimi risultati finanziari hanno deluso gli investitori, che avevano scommesso sul leader cinese dell’e-commerce come uno dei protagonisti della nuova ondata di innovazione AI ispirata da DeepSeek.

 

Alibaba: rischi per i ricavi e cloud

Catherine Lim, analista di Bloomberg Intelligence, ha sottolineato che i possibili guadagni di Alibaba derivanti dal cloud potrebbero essere messi a rischio dalla resistenza degli Stati Uniti nei confronti dell'accordo con Apple per l'uso dell'AI cinese sugli iPhone in Cina. "Fino a quando non emergeranno maggiori chiarimenti, Alibaba potrebbe posticipare le spese di ricerca e gli investimenti in infrastrutture correlate", ha scritto l’analista in una nota.

 

Apple potrebbe risentirne più di Alibaba?

A febbraio, il presidente di Alibaba, Joseph Tsai, aveva annunciato che gli iPhone di Apple avrebbero utilizzato la tecnologia AI dell'azienda cinese, alimentando l'entusiasmo degli investitori e sostenendo una forte ripresa del titolo. Nonostante il recente calo, infatti, le azioni di Alibaba sono ancora in rialzo di oltre il 40% da inizio anno, grazie ai guadagni precedenti.

Tuttavia, secondo alcuni osservatori di mercato, se la partnership venisse posticipata o addirittura annullata, il danno maggiore potrebbe ricadere proprio su Apple. La Cina è infatti il secondo mercato più importante per il colosso di Cupertino, dopo gli Stati Uniti.

Le vendite di iPhone in Cina sono diminuite del 9% nel primo trimestre, complici le crescenti pressioni da parte di concorrenti locali come Xiaomi e Huawei Technologies. L’analista Vey-Sern Ling di Union Bancaire Privee, ha dichiarato: "Apple ha molto più da perdere rispetto ad Alibaba se l'accordo AI dovesse saltare. In definitiva, Apple avrà bisogno di un partner AI in Cina, altrimenti i suoi telefoni rischieranno di perdere competitività".

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.