Alibaba: la trimestrale delude, giù le ADR a Wall Street | Investire.biz

Alibaba: la trimestrale delude, giù le ADR a Wall Street

15 mag 2025 - 15:46

15 mag 2025 - 15:52

La trimestrale di Alibaba ha lasciato l'amaro in bocca agli investitori, che stanno vendendo le ADR a Wall Street. Vediamo tutti i numeri nel dettaglio

La trimestrale di Alibaba ha deluso gli investitori, che stanno vendendo le ADR a Wall Street. Poco dopo l'avvio degli scambi, le American Depositary Receipt del gigante tecnologico cinese perdono il 6,56% portandosi a 125,25 dollari in scia di numeri del quarto trimestre fiscale al di sotto delle aspettative in termini di crescita.
 
Questo potrebbe riflettere un persistente malessere dei consumatori cinesi, dal momento che su questo fronte Alibaba rappresenta un barometro dell'economia nazionale. La delusione arriva sia perché il colosso di Hangzhou contava su un rimbalzo dell'e-commerce per sostenere la sua scommessa sull'intelligenza artificiale, sia perché le altre Big Tech cinesi come Tencent e JD.com hanno entrambe riportato l'espansione più rapida degli ultimi anni.
 
L'Amministratore delegato di Alibaba, Eddie Wu, però ha affermato che i risultati del trimestre e dell'intero anno fiscale "dimostrano l'efficacia continua della strategia aziendale guidata dall'AI (Artificial Intelligence, n.d.r.), con una crescita del business core che continua ad accelerare". 
 
 

Alibaba: tutti i numeri della trimestrale

Nel quarto trimestre fiscale, che si è concluso al 31 marzo 2025, Alibaba ha realizzato un fatturato complessivo di 236,45 miliardi di yuan, pari a 32,58 miliardi di dollari, segnando una crescita del 6,57% rispetto ai 221,87 miliardi di yuan dello stesso periodo del 2024. Gli analisti si aspettavano entrate per 237,2 miliardi di yuan. Suddividendo i ricavi per segmento di business, si ha quanto segue:
  • Taobao and Tmall Group - 101,37 miliardi di yuan (+9% a/a);
  • Alibaba International Digital Commerce Group - 33,58 miliardi di yuan (+22% a/a);
  • Cloud Intelligence Group - 30,13 miliardi di yuan (+18% a/a):
  • Cainiao Smart Logistics Network Limited - 21,57 miliardi di yuan (-12% a/a);
  • Local Services Group - 16,13 miliardi di yuan (+10% a/a);
  • Digital Media and Entertainment Group - 5,55 miliardi di yuan (+12% a/a);
  • All others - 53,99 miliardi di yuan (+5% a/a);
  • Inter-segment elimination - -23,32 miliardi di yuan.
In particolare, risalta la crescita del cloud, sotto stretta osservazione da parte degli investitori per i legami con gli sviluppi dell'intelligenza artificiale. Alibaba ha dichiarato che si è avuta una crescita più veloce di quella registrata nel trimestre precedente grazie proprio all'adozione dei prodotti legati all'AI.
Guardando al futuro, il CEO Wu ha detto che Alibaba rimarrà concentrata sul business core e l'accoppiata formata da AI e cloud continuerà a rappresentare il motore di crescita di lungo periodo.
 
Il margine operativo dell'azienda è risultato di 28,47 miliardi di yuan (12,04% del fatturato), pari a 3,92 miliardi di dollari, quasi il doppio rispetto ai 14,77 miliardi di yuan del quarto trimestre fiscale 2024. L'utile netto invece è ammontato a 12,56 miliardi di yuan (1,73 miliardi di dollari), quasi quattro volte i 3,37 miliardi di yuan del trimestre di marzo dello scorso anno. Il consensus però stimava un utile netto di 24,7 miliardi di yuan.
 
 

Dividendi e buyback

Il Consiglio di amministrazione di Alibaba ha deliberato di distribuire dividendi annuali e speciali per un totale di 4,6 miliardi di dollari. La cedola si divide in due parti: 0,25 dollari per azione ordinaria e 2 dollari per ADR. La componente ordinaria è di 0,13125 dollari per azione e 1,05 dollari per ADR; la componente una-tantum - come distribuzione dei proventi dalla cessione di alcune attività e investimenti finanziari - corrisponde a 0,11875 dollari per azione ordinaria e 0,95 dollari per ADR.
 
Quanto ai buyback, nel corso del trimestre fiscale di marzo, la società ha riacquistato un totale di 51 milioni di azioni ordinarie per 0,6 miliardi di dollari USA. Con riferimento all'anno fiscale 2025, ha riacquistato 1,2 miliardi di azioni ordinarie per complessivi 11,9 miliardi di dollari. Con questa operazione, ha effettuato una riduzione delle azioni in circolazione del 5,1%.
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.