L’agenda macroeconomica che va dal 27 al 31 ottobre 2025 sarà caratterizzata dalla pubblicazione di diversi dati macroeconomici importanti riguardanti le principali economie del Vecchio Continente e gli Stati Uniti. Ricordiamo che alcuni dati macro degli USA potrebbero essere posticipati finché durerà lo stato di shutdown del governo.
Lunedì 27 ottobre i riflettori saranno puntati sulla Cina, che pubblicherà i profitti industriali di settembre. In Europa, la Germania diffonderà gli indici IFO di fiducia delle imprese. Nel pomeriggio, dagli Stati Uniti arriveranno gli ordini di beni durevoli e l’indice manifatturiero della Fed di Dallas, entrambi utili per valutare lo stato del settore industriale americano.
Martedì 28 ottobre focus sull’Europa, con il rapporto GfK sulla fiducia dei consumatori tedeschi e gli indicatori di fiducia italiani. Negli Stati Uniti verranno pubblicati l’indice dei prezzi delle abitazioni di agosto, la fiducia dei consumatori del Conference Board e l’indice manifatturiero della Fed di Richmond, indicatori importanti per misurare la tenuta dei consumi e del settore industriale.
Mercoledì 29 ottobre sarà una giornata di particolare rilievo per le politiche monetarie. L’Australia pubblicherà i dati sull’inflazione del terzo trimestre, mentre in Europa arriveranno il PIL spagnolo e la bilancia commerciale italiana.
Tuttavia, l’attenzione sarà tutta rivolta agli Stati Uniti, dove in serata terminerà la due giorni di riunioni della Federal Reserve, seguita dalla conferenza stampa del presidente Jerome Powell. I mercati cercheranno segnali sulla traiettoria futura dei tassi d’interesse.
Giovedì 30 ottobre si parte dal Giappone, con la riunione della Bank of Japan, che potrebbe aggiornare le proprie previsioni macro e offrire indicazioni sull’evoluzione del controllo della curva dei rendimenti. In Europa, sarà pubblicata una raffica di dati chiave: il PIL del terzo trimestre per Germania, Francia, Italia e Spagna, insieme agli indicatori di fiducia dell’Eurozona e ai tassi di disoccupazione nazionali ed europei.
Nel pomeriggio, riflettori puntati sulla BCE, che terrà la sua riunione di politica monetaria, seguita dalla conferenza stampa della presidente Christine Lagarde. Dagli Stati Uniti arriveranno importanti aggiornamenti: il PIL del terzo trimestre, l’indice PCE e le nuove richieste di sussidi di disoccupazione.
Venerdì 31 ottobre la settimana si chiuderà con una nuova serie di dati macro di rilievo. Dal Giappone arriveranno inflazione, disoccupazione, produzione industriale e vendite al dettaglio, mentre dalla Cina giungeranno i PMI di ottobre.
In Europa, focus su vendite al dettaglio tedesche, inflazione italiana ed europea, mentre dagli Stati Uniti si attende il deflatore PCE di settembre - la misura d’inflazione preferita dalla Fed - insieme ai dati su redditi e spesa personale e al PMI di Chicago. Vediamo quindi tutti gli appuntamenti nel dettaglio giorno per giorno.
Market mover lunedì 27 ottobre
- 03:30 CINA profitti industriali (settembre)
- 10:00 GER indici IFO (ottobre)
- 14:30 USA ordini beni durevoli (settembre)
- 14:30 USA indice manifatturiero Fed Dallas (ottobre)
Market mover martedì 28 ottobre
- 09:00 GER rapporto GFK (novembre)
- 10:00 ITA indicatori fiducia (ottobre)
- 15:00 USA indice prezzi abitazioni (agosto)
- 16:00 USA fiducia consumatori Conference Board (ottobre)
- 16:00 USA indice manifatturiero Fed Richmond (ottobre)
Market mover mercoledì 29 ottobre
- 02:30 AUSTRALIA inflazione (terzo trimestre)
- 07:00 GIA fiducia consumatori (ottobre)
- 10:00 SPA PIL terzo trimestre
- 11:00 ITA bilancia commerciale (settembre)
- 13:00 ITA prezzi alla produzione (settembre)
- 14:30 USA bilancia commerciale di beni (settembre)
- 16:00 USA vendite pendenti di abitazioni (settembre)
- 16:30 USA scorte e produzione greggio
- 20:00 USA riunione Fed
- 20:30 USA conferenza stampa Jerome Powell
Market mover giovedì 30 ottobre
- 04:00 GIA riunione BoJ
- 09:00 SPA inflazione (ottobre)
- 09:55 GER variazione disoccupazione (ottobre)
- 09:55 GER tasso di disoccupazione (ottobre)
- 10:00 ITA PIL terzo trimestre
- 10:00 GER PIL terzo trimestre
- 11:00 EUR indicatori fiducia (ottobre)
- 11:00 EUR PIL (ottobre)
- 11:00 EUR tasso disoccupazione (ottobre)
- 11:00 ITA tasso di disoccupazione (ottobre)
- 12:00 ITA vendite industriali (agosto)
- 14:30 USA indice PCE (terzo trimestre)
- 14:30 USA PIL terzo trimestre
- 14:30 USA nuove richieste sussidi disoccupazione
- 14:00 GER inflazione (ottobre)
- 14:15 EUR riunione BCE
- 14:45 EUR conferenza stampa Lagarde
Market mover venerdì 31 ottobre
- 01:30 GIA inflazione (ottobre)
- 01:30 GIA tasso disoccupazione (ottobre)
- 01:50 GIA produzione industriale (ottobre)
- 01:50 GIA vendite al dettaglio (ottobre)
- 02:30 AUSTRALIA prezzi alla produzione (terzo trimestre)
- 03:30 CINA PMI manifatturiero, servizi e composito NBS (ottobre)
- 08:00 GER vendite al dettaglio (settembre)
- 08:00 GBR indice prezzi abitazioni Nationwide (ottobre)
- 09:45 FRA inflazione (settembre)
- 11:00 ITA inflazione (ottobre)
- 11:00 EUR inflazione (ottobre)
- 14:30 USA deflatore PCE (settembre)
- 14:30 USA redditi e spesa personali (settembre)
- 15:45 USA PMI Chicago (ottobre)