L’agenda macroeconomica che va dal 20 al 24 ottobre 2025 sarà caratterizzata dalla pubblicazione di diversi dati macroeconomici importanti riguardanti le principali economie del Vecchio Continente e gli Stati Uniti. Ricordiamo che alcuni dati macro USA potrebbero essere posticipati finché durerà lo stato di shutdown del governo.
La settimana si apre lunedì 20 ottobre con una serie di dati di rilievo provenienti dalla Cina, che pubblicherà il PIL del terzo trimestre, insieme a produzione industriale, vendite al dettaglio, tasso di disoccupazione e indice dei prezzi delle abitazioni. In mattinata, la Germania diffonderà i prezzi alla produzione di settembre, indicativi delle pressioni inflazionistiche interne, mentre nel pomeriggio dagli Stati Uniti arriverà il Leading Index.
Martedì 21 ottobre sarà una giornata priva di pubblicazioni di rilievo macroeconomico. Mercoledì 22 ottobre si apre con la bilancia commerciale giapponese di settembre. Dalla Gran Bretagna arriveranno i dati su inflazione e prezzi alla produzione, importanti per le valutazioni della Bank of England, mentre nel pomeriggio dagli Stati Uniti giungeranno i consueti dati settimanali su scorte e produzione di greggio, con possibili riflessi sul prezzo del petrolio.
Giovedì 23 ottobre vedrà un ritorno dei dati americani, con il Chicago Fed National Activity Index, le nuove richieste di sussidi di disoccupazione e le vendite di abitazioni esistenti. Dall’Eurozona arriverà la fiducia dei consumatori di ottobre, mentre la giornata si chiuderà con l’indice manifatturiero e composito Fed di Kansas City, che offrirà ulteriori segnali sull’attività industriale statunitense.
Infine, venerdì 24 ottobre sarà la giornata più intensa della settimana, con una raffica di dati provenienti da tutte le principali economie. In Asia, Australia e Giappone verranno rilasciati i rispettivi PMI manifatturieri, servizi e compositi, insieme ai dati giapponesi su inflazione e prezzi al consumo.
Nel Vecchio Continente, focus su vendite al dettaglio del Regno Unito, fiducia dei consumatori francesi, tasso di disoccupazione e prezzi alla produzione spagnoli, oltre ai PMI di ottobre di Francia, Germania, Eurozona e Regno Unito.
Negli Stati Uniti, l’attenzione sarà rivolta all’inflazione di settembre, ai PMI, alla fiducia dei consumatori dell’Università del Michigan e alle vendite di case nuove. Vediamo quindi tutti gli appuntamenti nel dettaglio giorno per giorno.
Market mover lunedì 20 ottobre
- 03:15 CINA riunione PBoC
- 03:30 CINA indice prezzi case (settembre)
- 04:00 CINA PIL terzo trimestre
- 04:00 CINA produzione industriale (settembre)
- 04:00 CINA vendite al dettaglio (settembre)
- 04:00 CINA tasso disoccupazione (settembre)
- 08:00 GER prezzi alla produzione (settembre)
- 16:00 USA Leading Index (settembre)
Market mover martedì 21 ottobre
- * Giornata priva di dati di rilievo
Market mover mercoledì 22 ottobre
- 01:50 GIA bilancia commerciale (settembre)
- 08:00 GBR inflazione (settembre)
- 08:00 GBR prezzi alla produzione (settembre)
- 16:30 USA scorte e produzione greggio
Market mover giovedì 23 ottobre
- 14:30 USA Chicago Fed National Activity Index (settembre)
- 14:30 USA nuove richieste sussidi disoccupazione
- 16:00 USA vendite abitazioni esistenti (settembre)
- 16:00 EUR fiducia consumatori (ottobre)
- 17:00 USA indice manifatturiero e composito Fed Kansas City (ottobre)
Market mover venerdì 24 ottobre
- 00:00 AUSTRALIA PMI manifatturiero, servizi e composito (ottobre)
- 01:30 GIA inflazione (settembre)
- 02:30 GIA PMI manifatturiero, servizi e composito (ottobre)
- 08:00 GBR vendite al dettaglio (settembre)
- 08:45 FRA fiducia consumatori (ottobre)
- 09:00 SPA tasso disoccupazione (terzo trimestre)
- 09:00 SPA prezzi alla produzione (settembre)
- 09:15 FRA PMI manifatturiero, servizi e composito (ottobre)
- 09:30 GER PMI manifatturiero, servizi e composito (ottobre)
- 10:00 EUR PMI manifatturiero, servizi e composito (ottobre)
- 10:30 GBR PMI manifatturiero, servizi e composito (ottobre)
- 14:30 USA inflazione (settembre)
- 15:45 USA PMI manifatturiero, servizi e composito (ottobre)
- 16:00 USA fiducia consumatori Università Michigan (ottobre)
- 16:00 USA vendite di case nuove (settembre)