Secondo quanto riportato da Bloomberg, xAI Holdings, la startup di intelligenza artificiale fondata da Elon Musk, sta negoziando con gli investitori per raccogliere circa 20 miliardi di dollari. Questa nuova ondata di finanziamenti potrebbe portare la valutazione della società a superare i 120 miliardi di dollari.
Una mossa strategica per valorizzare xAI
Elon Musk, già CEO di Tesla, aveva dichiarato all'inizio di questo mese che la sua intenzione era quella di assegnare un "giusto valore" ad xAI. Sebbene Musk non avesse menzionato esplicitamente l'imminente raccolta di fondi, gli esperti del settore hanno suggerito che xAI si stia preparando per una raccolta di capitale significativa a breve.
Secondo il report di Bloomberg, l'importo della raccolta potrebbe superare i 20 miliardi di dollari, dato che la cifra esatta non è ancora stata decisa. Questo investimento potrebbe contribuire in modo sostanziale a consolidare la posizione di xAI nel crescente settore dell'IA.
L'acquisizione di X e il futuro di xAI
La startup xAI ha recentemente acquisito la piattaforma social X in un accordo totalmente azionario, con una valutazione di 80 miliardi di dollari per xAI e 33 miliardi di dollari per la piattaforma. Musk ha dichiarato su X che "xAI e X hanno futuri intrecciati. Oggi facciamo ufficialmente il passo di combinare i dati, i modelli, i calcoli, la distribuzione e il talento".
Secondo Musk, questa fusione sbloccherà un potenziale enorme grazie alla combinazione delle capacità avanzate di intelligenza artificiale di xAI e della portata globale di X. L'integrazione tra xAI e X potrebbe portare significativi sviluppi nel campo dell'intelligenza artificiale, con un impatto diretto su settori come il machine learning, l'elaborazione dei dati e la distribuzione di contenuti su larga scala.
La raccolta di fondi e l'espansione di xAI, quindi, si inseriscono in un contesto di crescita esplosiva per l'IA, con l’uomo più ricco del mondo pronto a rafforzare ulteriormente la sua posizione nel mercato globale.